Triangoli tirolesi con speck e formaggio sfumate alla birra con cavolo verza

50 min
4
Media
Secondi Piatti

Ingredienti

  • 8 fette di lonza di maiale battute fini
  • 1 kg di Cavolo Verza Orogel
  • 60 g di speck trentino
  • 80 g di formaggio pasta filata
  • 100 g di funghi trifolati
  • 50 g di Trentingrana
  • 1 spicchio di aglio
  • un bicchiere di birra chiara
  • 1 noce di burro
  • 1 pizzico di farina
  • 1 bicchiere di brodo di carne
  • olio extravergine di oliva Italiano
  • sale e pepe

Prodotti utilizzati

Preparazione

  1. In una padella antiaderente con un filo di olio extravergine cuocere i funghi trifolati.
  2. Battere bene le fettine di carne in modo che risultino sottili, avendo cura di non romperle.
  3. Tagliare il formaggio a dadolini e farcire le fettine con i funghi, il formaggio, lo speck e il Trentingrana.
  4. Chiudere le fettine a fazzoletto o triangolo e fermare le estremità con uno stuzzicadenti.
  5. Infarinare leggermente i triangoli: in una padella antiaderente con un filo di olio ben caldo rosolare i triangoli, regolare di sale e pepe e a rosolatura bagnare con la birra. Fare evaporare e aggiungere il brodo di carne, cuocere ancora per alcuni minuti, aggiungere il burro in modo da legare e lucidare il fondo di cottura.
  6. In una padella con un filo di olio extravergine e uno spicchio di aglio in camicia ben rosolato, mettere il cavolo verza e cuocere per circa 6 minuti, regolare di sale e pepe e servire con i triangoli alla tirolese.

Vuoi utilizzare i prodotti Orogel?

Programma di Sviluppo Rurale dell'Emilia-Romagna

Orogel è beneficiaria di un contributo del FEASR per un progetto approvato a valere sul PSR Emilia-Romagna 2014-2020 – Tipo di operazione 16.2.01 ("Supporto per progetti pilota e per lo sviluppo di nuovi prodotti, pratiche, processi e tecnologie nel settore agricolo e agroindustriale") per un Piano di Innovazione dal titolo: "Varietà e tecniche colturali per specie orticole da mercato fresco e da surgelazione”, compreso nel Progetto di Filiera F21 (SETTORE ORTOFRUTTICOLO) dal titolo “PROGETTO PILOTA PER L’AMMODERNAMENTO E L’INNOVAZIONE DELLA FASE AGRICOLA DELLA FILIERA OROGEL: VERSO LE PRODUZIONI A RESIDUO ZERO” di cui è proponente e capofila la stessa Orogel. Per ulteriori informazioni, cliccare qui.

banner_footer.png