Insalata di lenticchie, avocado e verdure con contrasto di lampone

60 min
10

Ingredienti

  • 500 g Misto Benessere Orogel
  • 500 g lenticchie beluga
  • 500 g yogurt di soia
  • 100 g di lamponi freschi
  • 130 g olio evo
  • 3 avocado maturi
  • 50 g di olio di semi
  • 40 g pasta di wasabi
  • 40 g menta fresca
  • 40 g di succo di limone
  • 20 g fiori eduli
  • 10 g carbone vegetale
  • qb sale

Prodotti utilizzati

Preparazione

  1. Per le lenticchie: ammollare le lenticchie per 4 ore, cuocerle in acqua per 20 minuti, salare e aggiungere il carbone vegetale. Lasciare raffreddare. Sgocciolare bene e condirle con lo yogurt di soia e la menta tritata.
  2. Per la salsa ai lamponi: frullare i lamponi con il succo di limone e poi passarli al colino. Emulsionare la polpa con l’olio di semi e 50 g di olio evo, aggiustare di sale. Aggiungere un goccio d’acqua se il composto dovesse risultare troppo denso, poi riporre in frigorifero.
  3. Per l’olio al wasabi: in un contenitore mescolare 80 g di olio evo, succo di limone, pasta di wasabi e sale.
  4. Per il Misto Benessere: cuocere il Misto Benessere surgelato al vapore per 7 minuti, da caldo condirlo con l’olio al wasabi. Far raffreddare le verdure, quindi unire l’avocado precedentemente pulito e tagliato a cubetti, mescolare.
  5. Al centro del piatto disporre le lenticchie, aggiungere qualche goccia di salsa di lamponi e poi disporre le verdure sopra a nido. Guarnire con abbondanti foglie di menta e i fiori eduli.
Vuoi utilizzare i prodotti Orogel?

Programma di Sviluppo Rurale dell'Emilia-Romagna

Orogel è beneficiaria di un contributo del FEASR per un progetto approvato a valere sul PSR Emilia-Romagna 2014-2020 – Tipo di operazione 16.2.01 ("Supporto per progetti pilota e per lo sviluppo di nuovi prodotti, pratiche, processi e tecnologie nel settore agricolo e agroindustriale") per un Piano di Innovazione dal titolo: "Varietà e tecniche colturali per specie orticole da mercato fresco e da surgelazione”, compreso nel Progetto di Filiera F21 (SETTORE ORTOFRUTTICOLO) dal titolo “PROGETTO PILOTA PER L’AMMODERNAMENTO E L’INNOVAZIONE DELLA FASE AGRICOLA DELLA FILIERA OROGEL: VERSO LE PRODUZIONI A RESIDUO ZERO” di cui è proponente e capofila la stessa Orogel. Per ulteriori informazioni, cliccare qui.

banner_footer.png