Blog

Suggerimenti, consigli e ricette di benessere e curiosità. Un blog ricco di storie di bontà, una più buona dell’altra. 

  • Tutti
  • Alimenti e Proprietà
  • Mangiare Sano
  • Come Cucinare
  • Momenti in Cucina
  • Bambini e cucina
  • Surgelazione
Mangiare Sano

Alimenti congelati e surgelati: alleati antispreco

Alimenti e Proprietà

Alla scoperta delle proprietà della cipolla

Come Cucinare

Spezie per verdure: guida ai migliori abbinamenti

Come Cucinare

Tre modi per cucinare il Misto Benessere

Mangiare Sano

Calorie vuote: uno sguardo pieno di attenzione a tavola

Mangiare Sano

Cibi a calorie negative: cosa sono?

Come Cucinare

Tre modi per cucinare Crea Tu

Come Cucinare

Come cucinare gli spinaci, coniugando salute, praticità e leggerezza

Come Cucinare

Pulire i carciofi like a pro (senza buttare nulla)

Mangiare Sano

Affrontare il cambio di stagione con i cibi depurativi

Momenti in Cucina

L'aperitivo delle Meraviglie

Bambini e cucina

Polpette di verdure: perle gustose che mettono tutti d'accordo

Momenti in Cucina

Mise en place di primavera

Mangiare Sano

Verdure surgelate in gravidanza: sì o no?

Bambini e cucina

Passato di verdure: un “presente” per la salute di tutti, anche i più piccoli

Mangiare Sano

Nuggets di pane antispreco

Alimenti e Proprietà

Semi di canapa: proprietà e benefici

Alimenti e Proprietà

Broccolo: alla scoperta del cavolfiore romano

Mangiare Sano

Un gioco di forme e di colori: guida alle migliori verdure per il minestrone

Bambini e cucina

Pane e marmellata: l’attualità gustosa della merenda di una volta

Come Cucinare

3 idee per utilizzare gli avanzi del minestrone

Come Cucinare

Come cucinare la zucca, dalla padella al forno e...

Alimenti e Proprietà

Prodotti con glutine: come scegliere in sicurezza e senza stress

Alimenti e Proprietà

Bieta: verdure a foglia ricche di virtù

Come Cucinare

Come cucinare i cavolini di Bruxelles e farli mangiare ai più piccoli

Programma di Sviluppo Rurale dell'Emilia-Romagna

Orogel è beneficiaria di un contributo del FEASR per un progetto approvato a valere sul PSR Emilia-Romagna 2014-2020 – Tipo di operazione 16.2.01 ("Supporto per progetti pilota e per lo sviluppo di nuovi prodotti, pratiche, processi e tecnologie nel settore agricolo e agroindustriale") per un Piano di Innovazione dal titolo: "Varietà e tecniche colturali per specie orticole da mercato fresco e da surgelazione”, compreso nel Progetto di Filiera F21 (SETTORE ORTOFRUTTICOLO) dal titolo “PROGETTO PILOTA PER L’AMMODERNAMENTO E L’INNOVAZIONE DELLA FASE AGRICOLA DELLA FILIERA OROGEL: VERSO LE PRODUZIONI A RESIDUO ZERO” di cui è proponente e capofila la stessa Orogel. Per ulteriori informazioni, cliccare qui.