Passatelli asciutti con cubetti di salmone, gamberi, zucchine grigliate e filetti di pomodoro maturo

60 min
4
Media
Primi Piatti

Ingredienti

  • 250 g di Parmigiano Reggiano
  • 50 g di pane bianco grattugiato
  • 50 g di farina bianca
  • 6 uova intere
  • 1 pizzico di noce moscata
  • 1 pizzico di buccia di limone
  • 160 g di salmone fresco
  • 100 g di gamberi sgusciati piccoli
  • 150 g di Zucchine a fette grigliate Orogel
  • 100 g di pomodori San Marzano maturi
  • 10 g di cipolla rossa tritata
  • olio extravergine di oliva
  • sale
  • 1 punta di peperoncino
  • 1 goccio di Brandy
  • erba cipollina
  • prezzemolo riccio
  • lamelle di tartufo

Prodotti utilizzati

Preparazione

  1. Rosolare la cipolla rossa tritata in olio. Spellare e tagliare il salmone a cubetti, infarinare e unire alla cipolla.
  2. A parte tagliare i gamberi a pezzetti e aggiungere al salmone, cuocere per un minuto il tutto, bagnare con il Brandy e fare evaporare l’alcool.
  3. Tagliare a filetti il pomodoro San Marzano precedentemente spellato e dissemato, unire alla salsa ottenuta, aggiungere il peperoncino e l’erba cipollina tritata. Tagliare a julienne le zucchine grigliate, riscaldarle in poco olio extravergine di oliva, salare leggermente e aggiungere solo alla fine alla salsa preparata precedentemente. 
  4. Cuocere i passatelli in abbondante acqua bollente salata, avendo cura di non toccarli nei primi venti secondi, colare e condire con la salsa di salmone, gamberi e zucchine, guarnendo con il prezzemolo riccio. Nel periodo del tartufo alcune lamelle di questo stupendo tubero arricchiranno il piatto.

Vuoi utilizzare i prodotti Orogel?

Programma di Sviluppo Rurale dell'Emilia-Romagna

Orogel è beneficiaria di un contributo del FEASR per un progetto approvato a valere sul PSR Emilia-Romagna 2014-2020 – Tipo di operazione 16.2.01 ("Supporto per progetti pilota e per lo sviluppo di nuovi prodotti, pratiche, processi e tecnologie nel settore agricolo e agroindustriale") per un Piano di Innovazione dal titolo: "Varietà e tecniche colturali per specie orticole da mercato fresco e da surgelazione”, compreso nel Progetto di Filiera F21 (SETTORE ORTOFRUTTICOLO) dal titolo “PROGETTO PILOTA PER L’AMMODERNAMENTO E L’INNOVAZIONE DELLA FASE AGRICOLA DELLA FILIERA OROGEL: VERSO LE PRODUZIONI A RESIDUO ZERO” di cui è proponente e capofila la stessa Orogel. Per ulteriori informazioni, cliccare qui.