Cavatelli con crema di broccoletti, bieta erbette e bottarga di tonno

45 min
4
Media
Primi Piatti

Ingredienti

  • 400 g di cavatelli freschi
  • 280 g di Bieta Erbetta Cubello Orogel
  • mezzo spicchio d'aglio
  • 10 g di acciughe salate
  • 20 ml di olio extravergine oliva
  • 20 g di Cipolla a Cubetti Orogel
  • 20 g di pomodori secchi
  • 5 g di peperoncino
  • 200 g di Broccoli Rosette Orogel
  • mezzo spicchio di aglio
  • 20 ml di olio extravergine oliva
  • 20 g di bottarga di tonno
  • 20 g di olive nere
  • 20 g di ricotta salata

Preparazione

  1. Per le bietole: cuocere le bietole in una casseruola coperta senza acqua a fiamma bassa per 10 minuti. Scolare e lasciare un po’ d’acqua di cottura da parte.
  2. In un saltiere versare l’olio e stufare la cipolla a cubetti, aggiungere il filetto di acciuga tagliato e il pomodoro secco, il timo e il peperoncino lasciando insaporire per 2 minuti a fiamma bassa, aggiungere le bietole tagliuzzate e spegnere la fiamma. 
  3. Per la crema di broccoletti: in una casseruola versare l’olio e rosolare leggermente l’aglio tritato lasciando insaporire per 3 minuti a fiamma bassa, aggiungere le rosette di broccoli ancora congelati e un po’ d’acqua lasciandoli cuocere per 10 minuti, frullare ad immersione e aggiustare di sale e pepe.
  4. Finitura e presentazione: cuocere la pasta, scolare e mettere nel saltiere con le bietole, amalgamare con il formaggio e un filo d’olio.
  5. Distribuire la crema di broccoletti in quattro piatti fondi caldi, sopra i cavatelli, attorno le olive, il peperoncino e la polvere di bottarga.

Vuoi utilizzare i prodotti Orogel?

Programma di Sviluppo Rurale dell'Emilia-Romagna

Orogel è beneficiaria di un contributo del FEASR per un progetto approvato a valere sul PSR Emilia-Romagna 2014-2020 – Tipo di operazione 16.2.01 ("Supporto per progetti pilota e per lo sviluppo di nuovi prodotti, pratiche, processi e tecnologie nel settore agricolo e agroindustriale") per un Piano di Innovazione dal titolo: "Varietà e tecniche colturali per specie orticole da mercato fresco e da surgelazione”, compreso nel Progetto di Filiera F21 (SETTORE ORTOFRUTTICOLO) dal titolo “PROGETTO PILOTA PER L’AMMODERNAMENTO E L’INNOVAZIONE DELLA FASE AGRICOLA DELLA FILIERA OROGEL: VERSO LE PRODUZIONI A RESIDUO ZERO” di cui è proponente e capofila la stessa Orogel. Per ulteriori informazioni, cliccare qui.

banner_footer.png