In occasione della Giornata Mondiale per la sicurezza sul lavoro, all'interno degli stabilimenti Orogel si è concretizzato l'impegno dell'azienda per sensibilizzare tutti i dipendenti su un tema così importante come quello della sicurezza.
L'andamento climatico straordinario di quest'anno – da giornate calde ad alcune fredde, con fenomeni come grandine e bombe d'acqua – rende difficile la pianificazione della semina e del raccolto in campagna. Piselli, carciofi e spinaci sono alcune delle colture più in difficoltà.
Il futuro del food sarà quello di prodotti facili e veloci da preparare, come i ready-to-cook o i ready-to-eat. L'azienda sta lavorando per offrire prodotti in linea con queste esigenze e capaci di garantire prodotti buoni e salubri.
La sicurezza sul lavoro e la sicurezza alimentare vanno avanti pari passo in tutte le linee di produzione Orogel, come ad esempio quella dei fagiolini.
L'agroalimentare dovrà affrontare la grande sfida della qualità in un mercato dove oggi è la quantità e la varietà ad ingannare il consumatore.