Bambini e cucina

Cibo per bambini: i surgelati possono essere offerti con sicurezza?

  • Alla luce delle attuali evidenze scientifiche, non ci sono motivi che portino a escludere i surgelati dall’alimentazione dei più piccoli.
  • Pratici, sicuri e, soprattutto, buoni: sfatiamo alcuni falsi miti attorno al frozen food.
  • È possibile e sicuro svezzare i bambini utilizzando i surgelati? La risposta è sì. Le verdure surgelate sono un’ottima base per creare passati e vellutate, mini-pappe miste con cereali, puree di verdure senza sale.
  • Cibo per bambini: i surgelati fanno la loro parte. Sapevi che i prodotti vegetali surgelati sono spesso più ricchi di nutrienti rispetto a quelli "freschi" rimasti in frigo per giorni?
  • Cucinare per (e con) i più piccoli può essere un gioco da ragazzi: scopri alcune ricette per bambini facili da preparare e perfette per tutta la famiglia.

Surgelati, amici o nemici?

C’è chi (e sono tanti) ama i surgelati per la loro praticità e chi, invece, li guarda ancora oggi con sospetto. Immagina una mamma o un papà alle prese con mille impegni che a fine giornata cercano una cena per tutta la famiglia sana e veloce. Sul tavolo, verdure colorate, un piatto bilanciato e un sorriso soddisfatto del bambino. Forse, anche tu ti sarai chiesto, almeno una volta: i surgelati sono davvero sicuri anche per i più piccoli? In questo articolo sfatiamo alcuni falsi miti, approfondendo cosa dicono le fonti più autorevoli in tema di salute e dando qualche idea gustosa e pratica per tutta la famiglia.

Pratici e sicuri: ecco perché non devi sottovalutare i surgelati

Gli alimenti surgelati spesso vengono sottovalutati perché alcuni li ritengono meno nutrienti rispetto al prodotto vegetale fresco. In realtà, dati scientifici evidenziano come si tratti solo di pregiudizi infondati. Studi condotti dall’Istituto nazionale di ricerca per gli alimenti e la nutrizione hanno dimostrato come sia infondata la convinzione che i prodotti surgelati contengano una minor quantità di nutrienti rispetto agli alimenti freschi.   
In particolare, si evidenzia come siano più completi da un punto di vista nutrizionale. La ragione è semplice: le verdure vengono raccolte, pulite, lavate, scottate in acqua bollente o a vapore e surgelate in poche ore, così da mantenere intatti tutti i valori nutrizionali e l’apporto vitaminico. A differenza del congelamento domestico, la surgelazione industriale è molto più veloce e garantisce elevati standard di sicurezza igienico-sanitaria.   
Secondo l’Istituto italiano alimenti surgelati¹, i frozen food rappresentano una scelta sicura e nutrizionalmente anche per l’alimentazione infantile. Sono sottoposti a controlli rigorosi e, nel caso delle verdure surgelate, vengono raccolte e surgelate nel momento migliore della maturazione, senza l’aggiunta di conservanti o additivi. L’unico conservante è il freddo.

LEGGI ANCHE: Differenze tra alimenti surgelati e congelati

I surgelati sono adatti ai bambini?

I surgelati, dunque, sono nostri alleati in cucina: grazie a loro, possiamo preparare pasti sani e bilanciati adatti a tutta la famiglia. Ciò, va da sé, a patto che si rispettino alcune regole semplici ma fondamentali. Su tutte:

  • scegliere prodotti di qualità, privi di sale o condimenti aggiunti;
  • controllare l’etichetta e preferire ingredienti semplici;
  • cucinare sempre il prodotto prima di offrirlo (i surgelati non sono mai da consumare crudi).

Questi accorgimenti rendono i surgelati ideali anche per i bambini, in particolare per far mangiare le verdure anche ai più piccoli, che richiedono cotture delicate e una buona digeribilità.

LEGGI ANCHE: A tavola con il sorriso: organizzare un menu settimanale a prova di bimbo

Come svezzare i bambini in modo semplice e sicuro

Nel percorso dello svezzamento, una delle domande più frequenti è: posso usare le verdure surgelate per preparare le prime pappe del mio bimbo o bimba? La risposta è sì, come peraltro già emerso parlando del consumo delle verdure surgelate in gravidanza.   
Durante i primi approcci con il cibo solido, i piccoli devono sperimentare sapori autentici, naturali e facili da digerire. In questo senso, le verdure surgelate, cotte al vapore o lessate, sono un’ottima base per:

  • passati e vellutate;
  • mini-pappe miste con cereali;
  • puree di verdure senza sale.

Non esistono, ad oggi, evidenze scientifiche che sconsiglino il ricorso alle verdure e ai prodotti surgelati per l’alimentazione dei bambini. Per gli esperti, possono, pertanto, essere consumati dagli adulti così come dai bambini, contribuendo a creare un menù settimanale sano, vario ed equilibrato².

Come devono mangiare i bambini? I principi fondamentali

La dieta per bambini, secondo le linee guida, deve seguire regole semplici ma fondamentali.

  • Inserire frutta e verdura ogni giorno, almeno 5 porzioni;
  • alternare proteine animali e vegetali;
  • limitare zuccheri e sale aggiunti;
  • evitare cibi ultra processati.

Anche in questo caso, l’Istituto italiano alimenti surgelati sottolinea come i prodotti vegetali surgelati siano spesso più ricchi di nutrienti rispetto a quelli "freschi" rimasti in frigo per giorni. Questo è particolarmente importante per i genitori che si chiedono come devono mangiare i bambini per crescere in modo sano.

Ricette per bambini: facili, gustose e nutrienti

Cucinare per (e con) i bambini può diventare un gioco da ragazzi. E a divertirsi sarà tutta la famiglia. Ecco alcune ricette per bambini con surgelati che piacciono sempre:

  • Mini burger di broccoli e patate   
    Broccoli e patate surgelati lessati, uniti con parmigiano e pangrattato. Formare piccole polpette e cuocere in forno. Un secondo vegetariano completo e leggero
  • Vellutata di carote e piselli   
    Cuoci carote e piselli surgelati con brodo vegetale. Frulla tutto e aggiungi un filo d’olio EVO. Ottima anche per i bimbi in fase di svezzamento
  • Frittatine con zucchine e ricotta   
    Grattugia zucchine surgelate (già cotte e raffreddate), mescola con uova e un cucchiaio di ricotta. Versa negli stampini e inforna. Tutte queste ricette sono ideali per integrare alimenti per bambini in modo gustoso, senza rinunciare alla semplicità.
  • Polpette di zucchine   
    Versa le Zucchine a Fette surgelate in una padella con 2 cucchiai di acqua, un pizzico di sale e il condimento desiderato. Copri e cuoci per 20 minuti girando di tanto in tanto. Asciuga bene le zucchine e mescola con le patate lesse schiacciate e l’uovo. Aggiungi il pangrattato quanto basta per creare un composto malleabile. Modella le polpette, inserendo al centro un cubetto di formaggio, coprendolo bene con il composto. Disponi su una teglia coperta di carte, cuoci circa 20 minuti a 200°. Infine ripassa in padella con un filo d’olio d’oliva per ottenere una crosticina croccante e servi con salsa fresca, tzatziki o yogurt greco.

LEGGI ANCHE: Polpette di verdure: perle gustose che mettono tutti d’accordo

Un prezioso alleato salva cena

I genitori, oggi, cercano equilibrio tra tempo, salute e gusto. I surgelati, se scelti e utilizzati con consapevolezza, rappresentano una risorsa preziosa nella preparazione di cibo per bambini sicuro, nutriente e sempre a portata di mano.   
Grazie alla loro qualità controllata, alla versatilità e alla sicurezza garantita da enti come IIAS, i surgelati si confermano alleati affidabili nella cucina quotidiana. Perché crescere bene parte proprio da ciò che mettiamo nel piatto: con amore, attenzione e, perché no, un pizzico di praticità.

NOTE

¹ Per approfondire: Prodotti surgelati, gli esperti: sicuri e nutrienti anche per i bambini. Pratici e anti-spreco, 1 mamma su 2 li porta in tavola abitualmente, IIAS

² Infant and young child feeding, World Health Organization

Condividi



Orogel Società Cooperativa Agricola

Sede Legale Via Dismano, 2830 47522 Cesena (FC) - Italy

Numero Verde 800 286660

P.I. 00800010407

Contatti