Sarebbe come la rete internet, ma si tratta in realtà di una comunicazione sotterranea tra vegetali. Si parla di reti neurovegetali complesse, come spiega anche Silver Giorgini, Direttore Qualità e Innovazione di Orogel.
Come la passione per la campagna unisce i giovani tra tecnologia e natura: è partito ad aprile il progetto Più Impresa, dedicato all'imprenditoria giovanile, con l'estensione sull'intero territorio nazionale del contributo a fondo perduto fino al 35 per cento della spesa ammissibile, a cui resta abbinato il mutuo a tasso zero di importo fino al 60 per cento dell'investimento.
Il consumatore sceglie un'alimentazione qualificata e ad alto contenuto di servizio. Il Rapporto mondiale sulla crisi alimentare indica che molte persone stanno soffrendo l'incertezza del periodo anche dal punto di vista delle scelte alimentari. Ce ne parla l'economista agrario Roberto Della Casa.
L'impegno verso l'economia circolare necessita di sostegni mirati: dei 191 miliardi di risorse richieste dal PNRR, 70 sono stanziati per la transizione. Il punto con Vincenzo Finelli, Direttore di Orogel Fresco.