Nuove tecnologie per una logistica di precisione all'interno dei magazzini: un aiuto importante per gli operatori e per l'organizzazione dell'azienda.
Terreni generosi e clima mite: il lavoro a cielo aperto è fatto di sapere e passione
La natura del terreno è un elemento significativo per la scelta delle varietà da piantare, insieme al clima e alla disponibilità di acqua. In questi giorni in Romagna si semina lo spinacio, con la speranza che la fabbrica a cielo aperto sia favorevole a questa coltura. Ce ne parla il socio Orogel Andrea Montemaggi.
RTLS e Digital Twin: ecco come si cerca la perfezione dei movimenti in logistica
Real-time locating system e Gemelli digitali non solo per perfezionare i movimenti in logistica, ma anche per ottimizzare ed efficientare le operazioni in sicurezza. Ce ne parla Claudio Gambetti di Onit Group, società che supporta Orogel nel processo di industria 4.0.
Biodigestato, il cerchio si chiude
Mentre si preparano i terreni per le nuove colture, gli impianti di biogas lavorano per restituire al terreno i concimi ottenuti dalla lavorazione dei sottoprotti industriali, come spiega Claudio Mazzotti, direttore Cab Campiano.
F.OR per il restauro dei beni culturali
Dal centro della città di Cesena all'Abbazia di Santa Maria del Monte esiste un cammino storico, che i cesenati chiamano via delle scalette. Marino Mengozzi della Diocesi di Cesena-Sarsina ci racconta la storia di questo cammino e l'impegno della Fondazione F.OR per tornare a farlo conoscere a tutta la città.