Ricerca, innovazione e comunicazione in agenda
08 novembre 2019

Ricerca, innovazione e comunicazione in agenda

Al via la nuova campagna pubblicitaria, insieme alla partecipazione agli eventi di settore Cibus Tec ed Ecomondo per Sicural e Orogel

Una comunicazione a 360°

Tutto il buono delle campagne è sotto i riflettori nella stagione televisiva e di comunicazione appena inaugurata. Luca Pagliacci presenta l’ampio ventaglio promozionale preparato da Orogel a partire da Viva RaiPlay di Fiorello, un progetto crossmediale tra tv, radio e web. Non mancano telepromozioni su alcuni dei set televisivi più amati dagli italiani, come l’Eredità, Linea Verde o Il Grande Fratello Vip, attività radio e stampa e la valorizzazione dei canali social e web, come la collaborazione con Giallo Zafferano.

Un caspo di qualità: tutte le cure al cavolfiore ortaggio delicato

Il cavolfiore è versatile in cucina ma delicato nei campi e richiede grande attenzione ed esperienza agronomica. Franco Spada spiega la stagione in corso e l’impegno nell’irrigazione.

Agroalimentare sicuro: Sicural promuove la ricerca tecnologica

Il laboratorio Sicural ha giocato un ruolo importante a Cibus Tec, l’evento dedicato dalla città di Parma alla sicurezza alimentare e all’innovazione tecnologica. Silver Giorgini presenta infatti l’azione di coordinamento svolta da Sicural a un importante convegno di settore sulla Listeria e i suoi potenziali rischi per il cibo, con un focus sull’importanza preventiva delle tecnologie produttive.

Viaggiare puliti: a Ecomondo l’impegno per l’ambiente

Orogel è presente con Gianni Sintucci alla fiera Ecomondo di Rimini, a proposito dello sviluppo di un ecosistema rispettoso dell’ambiente e pronto a investire concretamente nelle energie del biometano e dei biocarburanti. Fiore all’occhiello è il settore dei trasporti con Licia Balboni di Federmetano, l’associazione di categoria dei distributori stradali di metano, e Franco Fenoglio, presidente Unrae.

Si cercano nuovi pomi

Più grado brix e resistenza per le mele selezionate: sono state presentate le nuove varietà dalle ricerche dell’Università di Bologna.

Concorso Marino Moretti

Casa Moretti presenta i giovani italianisti premiati per la critica letteraria in occasione della XIV edizione Premio Biennale Marino Moretti. Organizzato dal Comune di Cesenatico con il fondamentale sostegno di Orogel, quest’anno ha valorizzato i lavori di Elena Maiolini, Ida Campeggiani, Pier Vincenzo Mengaldo.

Guarda la puntata di Orogel News!