Le aziende agricole sono sempre più attente ai mutamenti che riguardano il comparto agricolo, scegliendo la riconversione varietale e l'aggiornamento delle coltivazioni, programmando nuovi impianti che siano adattabili alla zona di coltivazione e che diano un prodotto gradito al mercato. Per contenere i costi molte aziende scelgono la meccanizzazione di alcune operazioni, come l'agevolatrice per fare il solco e l'impianto, macchinari per la potatura meccanica con lame rotanti e per l diradamento.
È partita la fioritura in Romagna, come ad esempio quella del susino, che viene fatta anche in base al tipo di confezionamento destinato alla commercializzazione.
Da qualche anno Orogel Fresco ha investito molto sulla pera, sia in campagna sia nelle attività svolte nei magazzini, per essere al passo con le tecnologie.
Sta per scadere il bando per la prevenzione e il contrasto del lavoro irregolare: lo Stato ha previsto finanziamenti per 23 milioni di euro per progetti di integrazione lavorativa e intermediazione.
Tecniche innovative e buone pratiche per garantire il futuro del pianeta: arrivano le mosche soldato, non infestanti e dall'aspetto diverso da quelle che si vedono in casa.