Quello dell'agroalimentare italiano è un sistema virtuoso che tutela colture di eccellenza e integra produzioni locali con varietà provenienti da tutto il mondo: questo per creare una dieta mediterranea capace di seguire i bisogni delle persone e di continuare ad innovarsi. È il caso della soia edamame, che viene raccolta da Orogel in questo periodo, nelle zone della pianura del Po. Partita con difficoltà a causa di un maggio molto piovoso, il raccolto è riuscito invece a dare buoni frutti grazie al bel tempo di luglio e agosto, con ottimi standard qualitativi.
L'agricoltura nazionale, i parchi e i giardini sono devastati dalla cimice asiatica, che fino ad ora è rimasta senza un antagonista efficace. Gli operatori di settore e le istituzioni si stanno attivando con studi e ricerche capaci di trovare una soluzione a quello che è un vero e proprio disastro ambientale.
La Fondazione F.OR. ha donato, lo scorso novembre, un macchinario altamente performante all'Ospedale Marconi di Cesenatico. Si tratta di una macchina capace di aiutare la ripresa della camminata in pazienti con disturbi motori.