Gli investimenti del Gruppo Orogel e di Apora
18 settembre 2020

Gli investimenti del Gruppo Orogel e di Apora

Nuovi progetti e i successi della soia in Pianura Padana

 

Pronte e propositive, le cooperative Orogel affrontano i nuovi cambiamenti

Progettare il futuro significa organizzare e investire le risorse, in vista del benessere tanto dei consumatori quanto dei soci. Bruno Piraccini fa il punto sulle necessità produttive ed economiche delle aziende agricole, da cui derivano la ricerca e la crescita degli stabilimenti di lavorazione. In Veneto e in Sud Italia, in particolare, si stimola la crescita delle colture specifiche del territorio.

 

L’agroalimentare non si ferma

Nuovi cantieri e strade digitali: il domani si progetta oggi con gli investimenti del Gruppo Orogel. A Ficarolo l’avanzamento dei lavori coinvolge il nuovo reparto di Apora, per la lavorazione di zucche e tuberi.

Valter Zino prospetta tempistiche e attivazione per il Veneto, ricordando inoltre la rinnovata attenzione alle problematiche di igiene per Policoro. Su Cesena, invece, dopo il lancio di Orogel 3, tutte le risorse sono impegnate nell’attivazione del nuovo reparto di confezionamento e nella progettazione del nuovo ponte di collegamento tra gli stabilimenti.

 

Apora: motore produttivo per le campagne del Polesine

Riccardo Zappaterra descrive l’impegno organizzativo con cui si è affrontata l’emergenza covid. Oltre a descrivere gli andamenti delle raccolte estive di punta come la soia, nonostante gli ostacoli opposti dall’incertezza climatica, conferma che a breve sarà perfettamente operativa anche la pelatura a vapore e la produzione di patate e zucche.

 

Il triangolo dalla soia

La Pianura Padana ospita un prodotto unico: la soia edamame, dall’alto valore nutrizionale. Matteo Ferraresi illustra la coltivazione e la raccolta, in Apora, di questo alimento così caratteristico del Giappone e amato dai consumatori italiani. Le semine, con semi giapponesi, sono partite già a fine aprile e hanno fruttato produzioni discrete, valorizzate delle condizioni ambientali e climatiche delle province di Ferrara, Rovigo e Padova.

 

Guarda la puntata!