I migliori cavalli trottatori si sono sfidati all'Ippodromo di Cesena sabato 1 settembre: un evento di spicco per tutta l'ippica nazionale. Per il secondo anno consecutivo Orogel ha sostenuto la serata con grande passione e orgoglio, come ha spiegato ai microfoni di Orogel News il Presidente Bruno Piraccini.
La serata è stata anche illuminata dalla bellezza delle due madrine, Cecilia Capriotti e Aida Yespica, accompagnate dal direttore di Chi Alfonso Signorini.
La filiera 100% italiana Orogel della soia edamame si compone di circa 200 ettari, come spiega Matteo Ferraresi di Orogel. Le zone di coltivazione vengono scelte in base alle caratteristiche pedoclimatiche, per offrire un prodotto di altissima qualità, ricco di proprietà nutritive. Andrea Scannavini, socio di Orogel, coltiva oltre a grano, barbietola da zucchero e mais... anche la soia edamame.
La nutrizionista Caterina Magrino svela proprietà e segreti della soia edamame, un prodotto che si presta anche a tantissime preparazioni in cucina.