Chi semina rispetto raccoglie meraviglia: questa la chiave di lettura alla luce della quale si possono interpretare i numeri del bilancio di Orogel che, anche per il 2017, prosegue nel suo percorso di crescita con 685.100.000 di euro di fatturato aggregato, pari al +8% sull’esercizio precedente.
Lo stile dei consumi degli italiani – commenta il Presidente di Orogel S.p.A., Bruno Piraccini – è profondamente mutato rispetto agli anni antecedenti la crisi economica globale e oggi più che mai è improntato su direttrici ben definite: la riduzione degli sprechi, la tutela della salute e la ricerca del benessere. Direttrici perfettamente allineate con i principi sui quali Orogel ha incentrato il proprio operato. Lavorando e commercializzando prodotti vegetali surgelati, possiamo rispondere appieno alle richieste dei consumatori, dando un prodotto già pulito, di lunga conservazione e pronto all’uso, che azzera gli sprechi alimentari. Con la nostra Linea Benessere, inoltre, rispondiamo alla richiesta sempre più forte del consumatore di alimenti salutistici e ricchi di principi nutritivi, per un’alimentazione sana ed equilibrata.
I risultati che abbiamo raggiunto nel 2017 confermano ancora una volta come Orogel rappresenti per gli italiani un marchio che assicura, oltre a naturalità, gusto e innovazione, anche trasparenza e tracciabilità – afferma il Consigliere Delegato, Giancarlo Foschi. E dunque anche quest’anno vogliamo ringraziare i consumatori che hanno scelto di mettere in tavola i nostri prodotti, assicurandoci, anche per l’esercizio 2017, un fatturato relativo al solo comparto dei surgelati di 230 milioni di euro (+9,7% a valore, rispetto all’anno precedente) con un trend di crescita dal 2009 del 43% e un cash flow di 36 milioni di euro.