28 novembre 2016

SharePAL: un premio per la logistica condivisa

L'attenzione per l'ambiente passa anche dall'ottimizzazione della logistica: Orogel ritira anche quest'anno il premio "Il Logistico dell'Anno".

L’edizione 2016 dei premi Il Logistico dell’Anno è stata anche quest’anno l’occasione per far conoscere il complesso lavoro degli operatori della logistica, che sempre più puntano sull’innovazione per far fronte alle sfide del mercato. Come Orogel, che fa parte di SharePAL, un progetto di logistica condivisa associata al pallet EPAL, che ha come scopo la sosteniblità grazie all’utilizzo virtuoso, razionale e condiviso dei pallet da interscambio.

Il Logistico dell'Anno 2016

SharePAL ha messo in comunicazione industrie di filiere differenti (Orogel, filiera del freddo, Gruppo Cevico, filiera vitivinicola, e Kimbo, filiera del caffè) che grazie alla regia di NolPAL hanno avuto modo di migliorare ulteriormente l’utilizzo razionale dei pallet. Grazie ad avanzati sistemi di IT è stato possibile ridurre al minimo la movimentazione di pallet vuoti. Sostenibilità ambientale e innovazione tecnologica sono alla base di questo progetto, che quest’anno ha ricevuto il riconoscimento Il Logistico dell’Anno 2016, premio ritirato da Gianni Sintucci, Responsabile Logistica Esterna e Trasporti Orogel.
Guarda il video!

Gianni Sintucci ritira il premio Il Logistico dell'Anno