La Soia Edamame Orogel si può preparare in due modi: per cucinarla in padella basta versare il prodotto ancora surgelato in una padella antiaderente con mezzo bicchiere d'acqua. Deve cuocere cinque minuti e rimanere "croccante": la consistenza del chicco di soia deve rimanere dura e non morbida, come quella di altri legumi (ad esempio i borlotti o i piselli). In cottura si può aggiungere a piacere un pizzico di sale.
La cottura in microonde è ancora più semplice: appoggia la busta ancora sigillata, con la saldatura posteriore verso l'alto, nel microonde e cuoci per quattro minuti! Una volta cotta la Soia Edamame si può utilizzare per tantissime preparazioni.
La soia edamame è perfetta per creare delle insalatone ideali per la pausa pranzo e per l'estate, come l'insalata di edamame e spinaci freschi oppure l'insalata riccia con uva, noci e edamame. Ottima anche in abbinamento a cavolo cappuccio e arancia per un'insalata dal gusto invernale.
Per chi ama le zuppe, la soia edamame è perfetta per creare delle combinazioni molto interessanti, come la Zuppa di cocco, curry e soia edamame. I primi piatti a base di soia edamame sono tantissimi, dalla Carbonara vegetariana al Risotto con i calamari, ai Garganelli.
Tante ricette, approfondimenti e consigli per gustare la naturalità dei nostri prodotti.
Il mondo di Orogel attraverso i canali social, unisciti a noi!
Per cena piatto unico e viaaa... 😋✌🏻
Riso rosso + fagioli borlotti + contorno leggerezza di @orogel_surgelati = cena equilibrata, nutriente e gustosa! 👩🏼🍳
misto benessere orogel grazie di esistere
Silvia Zuccheri
@SilviaZuccheri
Raga non è una marchetta ma il passato di verdure @OrogelGroup è davvero una delle cose più belle dell'inverno.
Scema del villaggio
@nontelodicomai
Solo i vostri passati sono cosi sublimi!!!!! Provero' anche questi gustosi mini hamburger!!!
Ho sempre usato orogel adesso lo trovò più rinnovato e più soddisfacente perché amo i cibi vegetali grazie
Raga non è una marchetta ma il passato di verdure @OrogelGroup è davvero una delle cose più belle dell'inverno.
Scema del villaggio
@nontelodicomai
Il pranzo di oggi: buonissimo