Vegetali surgelati: proprietà nutritive
Surgelazione

Vegetali surgelati: proprietà nutritive

Non appena raccolte, le verdure vengono sottoposte ad un trattamento termico prima di diventare vegetali surgelati. Scopri di più sulle loro proprietà!

La convinzione che le proprietà nutritive dei cibi, con la surgelazione, si deteriorino, è del tutto sbagliata. I prodotti vegetali surgelati, infatti, conservano al meglio – fino alla data di scadenza – non solo le caratteristiche organolettiche e nutrizionali (vitamine, proteine, carboidrati, ecc.), ma anche la struttura e il sapore dei prodotti freschi originali.

Questo perché prima della surgelazione gli ortaggi vengono rapidamente scottati in acqua bollente o al vapore, per bloccare l’attività degli enzimi. In questo modo si fissa anche il colore naturale dei vegetali, che risulta particolarmente brillante.

Grazie alla fase di scottatura, che segue quella del lavaggio e precede quella della surgelazione, i prodotti conservano il colore brillante, il sapore del prodotto appena colto e tutti i principi nutritivi.

Storie di bontà

Differenze tra alimenti surgelati e congelati

Quando parliamo di alimenti surgelati e congelati è necessario fare le dovute precisazioni.

Leggi tutto

Cosa significa la sigla IQF nei prodotti surgelati?

Scopriamo insieme il significato di IQF, il piccolo acronimo che racconta la qualità dei prodotti surgelati e la tecnologia più innovativa usata per produrli.

Leggi tutto

Tutto sugli alimenti surgelati

Conservazione, freschezza, qualità e ingredienti: insieme a IIAS alla scoperta del mondo dei surgelati.

Leggi tutto
La newsletter per tutti i gusti

Scopri la bontà naturale di Orogel

Tante ricette, approfondimenti e consigli per gustare la naturalità dei nostri prodotti.

Iscriviti