Il passaggio dall’estate all’autunno è uno di quelli più colorati di tutto l’anno: così come il clima ci regala ancora qualche giornata calda prima del grigiore di novembre, così a tavola troviamo ancora alcuni ortaggi tipicamente estivi, come le melanzane e i peperoni. Oltre a questi però, possiamo anche gustare la zucca e alcuni prodotti più autunnali, come le carote, i funghi, il sedano o le crucifere.
In particolare le verdure di questo periodo (come i legumi) si prestano a preparazioni come minestroni, zuppe, vellutate o anche gustosi risotti! Si tratta di ricette tipiche dell’autunno, capaci di accompagnare il nostro organismo dai cibi freschi e leggeri dell’estate a quelli più elaborati della stagione invernale.
Tante ricette, approfondimenti e consigli per gustare la naturalità dei nostri prodotti.
Il mondo di Orogel attraverso i canali social, unisciti a noi!
Per cena piatto unico e viaaa... 😋✌🏻
Riso rosso + fagioli borlotti + contorno leggerezza di @orogel_surgelati = cena equilibrata, nutriente e gustosa! 👩🏼🍳
misto benessere orogel grazie di esistere
Silvia Zuccheri
@SilviaZuccheri
Raga non è una marchetta ma il passato di verdure @OrogelGroup è davvero una delle cose più belle dell'inverno.
Scema del villaggio
@nontelodicomai
Solo i vostri passati sono cosi sublimi!!!!! Provero' anche questi gustosi mini hamburger!!!
Ho sempre usato orogel adesso lo trovò più rinnovato e più soddisfacente perché amo i cibi vegetali grazie
Raga non è una marchetta ma il passato di verdure @OrogelGroup è davvero una delle cose più belle dell'inverno.
Scema del villaggio
@nontelodicomai
Il pranzo di oggi: buonissimo