Forse non tutti sanno che la storia della surgelazione ha ufficialmente compiuto cento anni: erano infatti gli inizi del Novecento quando Clarence Birdseye, inventore, biologo e imprenditore statunitense, scoprì i benefici della surgelazione del cibo durante un viaggio in Labrador, fredda regione del Canada affacciata sull’Atlantico.
Studiando le popolazioni locali, Birdseye scoprì che gli Inuit surgelavano il pesce a temperatura ambiente (nel loro caso -40° C) e che una volta scongelato il pesce risultava ancora molto fresco. Di ritorno dalla spedizione Birdseye continuò i suoi esperimenti e successivamente, negli anni Venti, fondò la propria azienda, la Birdseye Seafoods Inc, per surgelare filetti di merluzzo con aria raffreddata.
Da allora l’innovazione nel campo della surgelazione ha fatto passi da gigante, garantendo lavorazioni di qualità capaci di mantenere inalterate le proprietà nutritive dei prodotti.
Ma quali sono i passaggi del processo produttivo dei surgelati? È vero che non vengono utilizzati conservanti? Com’è possibile che un vegetale surgelato sia “più fresco del fresco”? Per rispondere a queste domande ci viene in aiuto l’Istituto Italiano Alimenti Surgelati.
Nato nel 1963, l’Istituto Italiano Alimenti Surgelati (IIAS) è un ente senza fini di lucro, che si pone come obiettivo quello di mantenere puntualmente informati i consumatori sulle tecniche di surgelazione, conservazione e distribuzione, tutelando e valorizzando l’immagine degli alimenti surgelati e favorendone la crescita in termini di consumi.
L’IIAS rappresenta le principali aziende del mercato dei surgelati quali, tra le quali Orogel, da sempre a fianco di questa istituzione per promuovere anche i principi della sana e corretta alimentazione.
Quando parliamo di alimenti surgelati e congelati è necessario fare le dovute precisazioni.
Leggi tuttoPer preservare intatte le proprietà nutritive degli alimenti surgelati, è bene sapere come scongelarli correttamente!
Leggi tuttoScopriamo insieme il significato di IQF, il piccolo acronimo che racconta la qualità dei prodotti surgelati e la tecnologia più innovativa usata per produrli.
Leggi tutto