I semi di chia sono piccolissimi, di colore nero o giallastro, ricchi di calcio, fibre, sostanze antiossidanti e proteine: per questo motivo possono avere un effetto regolatore sugli zuccheri. Sono ricchissimi di acidi grassi omega 3 (ne contengono più del 30% per 100 grammi) e quindi preziosi per le persone che soffrono di malattie cardiovascolari oppure per chi ha problemi di sindrome metabolica. Le dosi raccomandate sono di circa 10 grammi di semi di chia al giorno, il quantitativo pari ad 1 cucchiaio.
Aggiunti a insalate o zuppe ne equilibrano la quota proteica (vegetale) oppure possono andare ad integrare piatti di legumi per ridurre il quantitativo di questi ultimi pur mantenendo intatta la quota proteica della pietanza. Possono essere anche aggiunti allo yogurt o mescolati al muesli; sono adattissimi negli impasti lievitati del pane e della pizza o addirittura sulla pasta al posto del parmigiano.
Ricchi di proteine e grassi sani, i semi di canapa sono un alimento da inserire nella nostra dieta.
Leggi tuttoRicchi di vitamine e sali minerali, i semi di girasole trovano in cucina tantissimi usi e non possono mancare sulla nostra tavola.
Leggi tutto