Ci sono piatti che a Pasqua non possono mancare sulle nostre tavole imbandite. Sia nel caso in cui si scelga di preparare un menù tradizionale, sia al contrario si prepari un menù originale, le torte salate sono presenti nel pranzo di Pasqua, e nel caso in cui avanzino saranno perfette per il pic nic all’aria aperta della Pasquetta!
Le torte salate hanno lo straordinario vantaggio di essere molto veloci da preparare. Bastano un po’ di fantasia e buoni ingredienti per trasformarle continuamente, in modo da avere risultati sempre diversi e adatti ad ogni occasione. Si possono preparare in anticipo, permettendo così una perfetta organizzazione dei tempi. A Pasqua possiamo usarle come antipasto, oppure tagliate a cubetti per l’aperitivo.
Le torte salate si possono preparare con la pasta sfoglia, la pasta brisè, con una frolla salata, con la pasta fillo, o anche con un impasto lievitato, come ad esempio un panbrioche salato. Per preparare questa torta salata Io ho scelto la croccantezza della pasta brisè. Il risultato è una torta croccante fuori, morbida dentro, che già dal primo morso ti esalta con un’esplosione di gusto, bilanciato dalla sfiziosa delicatezza del ripieno di ricotta e verdure del Tris Grigliato Gusto Ricco Orogel, composto da melanzane, peperoni e zucchine.
La pasta brisè o brisée è molto semplice da preparare a casa. Di sicura riuscita, bastano pochi accorgimenti per avere un risultato perfetto. La ricetta della brisè può essere fatta con o senza l’uovo nell’impasto. Usando l’uovo il gusto verrà più ricco e gustoso e la riuscita è ancora più assicurata. Nel caso in cui abbiate poco tempo, nulla vi vieta di acquistarla già pronta da srotolare. Se vorrete fare la decorazione come la mia, ve ne serviranno due confezioni. Avendo usato solo 300 g del Tris Grigliato, il resto delle verdure le ho utilizzate per preparare dei crostini di pane tostato, su cui ho spalmato della crescenza, e poi le verdure precedentemente cotte in padella per qualche minuto. Ho poi decorato con foglioline di timo e una macinata di pepe nero.