La quinoa, pseudocereale che da qualche anno è stato introdotto anche nella cucina mediterranea, ha origini lontane: proviene infatti dall’America Centrale e del Sud. Soprannominata “il super cereale degli Incas” per le sue eccezionali qualità, è un alimento privo di glutine ma ricco di nutrienti e proteine. Per chi è celiaco è la scelta ideale per stuzzicanti ricette, abbinato a verdure e altri ingredienti. Oggi ne scopriamo alcune 😉
Già ricca di vitamine e nutrienti, quando è abbinata ad altre verdure la quinoa permette di creare ricette che potremmo definire “dotate di super poteri”. Quel che è bello che sono tutte ricette facili e veloci, che puoi preparare anche all’ultimo.
Un esempio sono le nostre deliziose crespelle con farina di quinoa, spinaci, mele, pecorino e noci... solo a pensarci è difficile non farsi venire l’acquolina in bocca! Grazie alla praticità degli Spinaci FogliaBella, la preparazione sarà ancora più veloce: basterà realizzare l’impasto per le crespelle, far cuocere gli spinaci in padella per qualche minuto e avere in tavola un piatto completo ed equilibrato.
La schiscetta creativa con quinoa e verdure? Un’altra idea da provare. Per prepararla ti serve solo la nostra Quinoa con Verdure e Bacche di Goji, a cui dovrai aggiungere olio extravergine di oliva, sale e spezie a piacere e avrai un primo piatto da gustare ovunque desideri.
La ricetta quinoa con verdure, semi di zucca e spaghetti di carote è ricca e semplice, ed è una fantastica alternativa alla classica insalata di riso. Anche in questo caso per prepararla servono pochi ingredienti: carote, semi di zucca e germogli di rucola e ovviamente la nostra Quinoa con Verdure e Bacche di Goji.
Infine Verdurì Zucca e Carote con quinoa e zenzero! Il piatto è una soluzione unica e gustosa, per un pasto veloce ma completo di ogni necessità. Lo zenzero dona un sapore intenso e inconfondibile, il passato di zucca e carote si cuoce in pentola in soli sette minuti così da ottenere un concentrato potente e antiossidante di betacarotene.
Sono tantissime le ricette con la quinoa per celiaci o per chi è intollerante al glutine. È dunque arrivato il momento di mettersi ai fornelli! Buon appetito!
Una buona ricetta di pancake senza glutine con confettura di frutta soddisfa ogni esigenza. Scopriamo insieme come prepararla a casa
Leggi tuttoPerfetta per uno spuntino e ideale anche a cena, la focaccia senza glutine è una variante gustosa a tutta leggerezza. Scopri come prepararla in tre ricette
Leggi tuttoSicuramente conoscerete tante versioni della rinomata ricetta delle crepes senza glutine. Tuttavia, c’è sempre qualche ricetta nuova da scoprire, come le nostre crepes con fontina e Punte di Asparagi.
Leggi tuttoNiente dice “fatto in casa” come una buona crostata decorata a mano. Una preparazione che si sposa con tanti sapori diversi per incontrare i gusti e le occasioni più varie.
Leggi tuttoI muffin sono adatti per una buona colazione o da gustare come dessert alla fine di un pasto. Vediamo come preparare quelli senza glutine!
Leggi tuttoPer una colazione d’asporto, per un dolce in famiglia o per un dessert da condividere con gli amici: la ricetta dei brownies senza glutine è facile e adatta a tantissime occasioni. Vediamo insieme come prepararla
Leggi tuttoFamose in tutto il mondo, le crespelle sono irresistibili anche senza glutine: pochi ingredienti, tanto gusto. Scopri con noi come prepararle!
Leggi tutto