Finalmente è arrivata la primavera!
Mai come quest’anno l’ho bramata così tanto: l’influenza ci ha colpito più e più volte, senza esclusione di colpi, costringendoci a restare chiuse in casa per settimane. La mia piccola era davvero provata alla fine dell’inverno. Così, appena il sole ha cominciato a brillare più forte e le temperature si sono fatte più miti, abbiamo deciso di salutare la primavera con un golosissimo picnic al parco vicino a casa.
Entusiasmo alle stelle e cestino di vimini da riempire alla mano, ci siamo chiuse in cucina con tutto l’occorrente per confezionare panini e tramezzini super farciti, ricchi di gusto, ma allo stesso tempo leggeri. Sono sempre stata dell’idea che tutto quello che viene preparato per un pranzo o una merenda all’aperto deve essere semplice da mangiare e anche da trasportare! E, per evitare i soliti insaccati, ho deciso di utilizzare tante verdure. Quelle di Orogel per la precisione: dato che la mattina volevo impiegarla per fare una bella passeggiata con Anna e non per cucinare.
Mi è bastato aprire il freezer per avere a portata di mano i Carciofi in Spicchi TantoCuore, le Zucchine a Fette, le Melanzane Grigliate e il Contorno Fantasia: patate, zucchine, cipolle rosse e pomodori. Irresistibili! In casa ne mangiamo spesso ed io volevo andare sul sicuro per il nostro primo pic-nic della stagione. A questo punto io e la mia entusiasta aiutante ci siamo messe all’opera.
Il tramezzino che non deve mancare mai nel mio cestino è quello con insalata, tonno e carciofi. È decisamente il mio preferito e prepararlo è semplicissimo. Cuocio in una padella, per meno di una decina di minuti, i carciofi in spicchi, insaporendoli con un generoso cucchiaio di ottimo olio evo e un altro paio di cucchiai d’acqua. Tanto basta per renderli teneri e squisiti.
Nel frattempo mia figlia prepara il pane per i tramezzini, quello senza crosta, e ne rendiamo croccanti un po’ di fette mettendole nel tostapane. A questi ingredienti basta aggiungere una o due foglie di insalata, qualche pezzetto di tonno in scatola ben sgocciolato e les jeux sont faits. Solo a pensarci mi viene l’acquolina. Se volete proprio esagerare, e siete golosi come me, spalmate anche una “lacrima” di maionese sul pane. Buonissimo!
Il panino preferito dalla mia piccola, invece, è quello con petto di pollo, zucchine e melanzane grigliate. Non per niente è mia figlia. Il petto di pollo lo cucino al forno con una leggera impanatura: niente uovo ma pane grattugiato, rosmarino, sale e una grattata di parmigiano. Le zucchine e le melanzane grigliate Orogel sono pronte in pochi minuti in padella, si abbinano alla perfezione, e rendono questo panino un vero e proprio piatto unico, saporito ed invitante.
Ogni cestino da picnic che si rispetti poi deve sempre contenere anche frutta, acqua, succhi e qualche dolcetto. Questa volta ho trovato anche lo spazio per portarmi una ciotola di Contorno Fantasia: mi piace spizzicare ancora un po’ di buona verdura dopo i panini. Completano il quadro una bella coperta, meglio se impermeabile nella parte che poggia sull’erba (io adoro quelle colorate!) e qualche gioco e libro per passare il tempo con i nostri bimbi.
E per far sì che sia davvero un picnic memorabile, cerchiamo di lasciare a casa ogni pensiero e godiamoci il sole, i sorrisi e tutto il tempo da trascorrere insieme.