Sin dalla sua primissima fondazione nel 1978 – anno in cui nasce come società di produzione, vendita e distribuzione di prodotti surgelati – Orogel lavora per offrire prodotti buoni, semplici e naturali. E lo fa attraverso un impegno concreto per preservare il meglio della natura, con un forte senso di responsabilità nei confronti dell’ambiente, della natura e delle persone. E tutto questo è possibile grazie ai quasi duemila soci produttori, che ogni giorno coltivano in Italia i terreni più vocati, per garantire i prodotti migliori. Per raggiungere questi obiettivi da sempre Orogel ha investito in tecnologie e innovazione, per migliorare il sistema produttivo, al fine di ridurre i costi di produzione, ed implementare l’attività di ricerca e sviluppo per immettere sul mercato nuovi prodotti alimentari che soddisfino le esigenze del consumatore. Negli anni sono state portate avanti anche importante politiche green, come la messa in funzione di un sistema di cogenerazione e la partecipazione in diverse società operanti nella produzione di energia alternativa.
Oltre ad una ottimizzazione dei consumi energetici, le attività di Orogel guardano anche con attenzione ad un’ottimizzazione della filiera produttiva. Da qui la recente trasformazione in Organizzazione di Produttori che rafforza questo progetto, intervenendo anche nella filiera del prodotto fresco e non solo in quella del surgelato. L’idea di creare l’O.P. Orogel Soc. Coop. Agricola nasce proprio dalla necessità di riorganizzare le società del Gruppo al fine di rispondere in maniera più adeguata alle mutate condizioni generali e di mercato. Questa operazione coinvolge anche la O.P. Orogel Fresco, senza però cambiare la propria compagine sociale.