Orogel News va in onda su Teleromagna (canale 14 del digitale terrestre) il venerdì alle ore 19.30 e in replica sabato alle 20.45 e domenica alle 13.00. Si può seguire anche in streaming sul sito www.teleromagna.it.
Ecco le rubriche di questa settimana!
Tecnologia per l'agricoltura: la micropropagazione si afferma nel vivaismo moderno. Il boom della frutta secca si fa sentire anche in Italia e Gerardo Grilli e Katiuscia Zuccherelli di Vitroplant ci spiegano i dettagli di colture come quella del mandorlo e del noce.
Nei nuovi noceti italiani una crescita delle piante micropropagate: la maggiore omogeinità di sviluppo è confermata. Insieme a Oriano Navacchi di Vitroplant andiamo alla scoperta dei nuovi noceti e delle loro caratteristiche.
Facilità di gestione ed elevata vigoria delle piante: ottime le esperienze del noce micropropagato. Visita ai noceti insieme all'agronomo Eugenio Cozzolino: la differenza tra prodotto innestato e micropropagato.
Un nuovo vestito per le bontà naturali di Orogel: pronto il restyiling delle confezioni. Ilaria Scardovi, AD dell'agenzia Goodmind, presenta il restyling conservativo del pacakging di Orogel.
Arte, cultura e sport: il privato si unisce per il sociale. Romagna Iniziative promuove progetti e azioni di sviluppo. Luca Pagliacci, direttore marketing di Orogel, racconta quando l'azienda ha partecipato alla fondazione di Romagna Iniziative, un consorzio tutto romagnolo.
Pronti per la chiamata per la visita di Papa Francesco: 400 volontari in giallo presidiano le vie della città di Cesena. Dalla notte precedente i volontari cesenati hanno presidiato il centro storico in occasione della storia visita di Papa Francesco, domencia 1 ottobre. Migliaia di persone hanno affollato Piazza del Popolo e le strade limitrofe per seguire in diretta il passaggio del Pontefice.