50 anni di crescita continua
04 giugno 2017

50 anni di crescita continua

Dal 1967 ad oggi, Orogel lavora ogni giorno per offrire prodotti di altissima qualità, per soddisfare le esigenze dei propri consumatori, sempre più attenti a portare in tavola gusto e benessere!

Orogel compie 50 anni e li festeggia confermando quella leadership nel settore che ha prodotto come risultato un fatturato aggregato che nel 2016 ha raggiunto i 633.300.000 euro (+9% sull’esercizio precedente).

A tirare la volata del gruppo, che complessivamente occupa 3.167 dipendenti (1.845 dei quali solo nel segmento aziendale dedicato ai surgelati) sono stati diversi fattori: primo tra tutti il perdurare del trend positivo delle vendite dei prodotti cosiddetti salutistici che nel nostro Paese, secondo gli ultimi dati diffusi da Nielsen, hanno registrato una crescita su base annua del 41%, dato in linea con quanto registrato da Orogel per la Linea Benessere, che nell’ultimo biennio ha fatto segnare un +40%.

Gusto e innovazione

I risultati che abbiamo raggiunto nel 2016, con 11 milioni di famiglie che hanno acquistato i nostri prodotti, mostrano come Orogel rappresenti per gli italiani un marchio che garantisce, oltre a naturalità, gusto e innovazione, anche trasparenza e tracciabilità ­– queste le parole del Direttore Generale Giancarlo Foschi. Proprio alla luce di questa preferenza vanno letti i numeri positivi del bilancio del Gruppo Orogel, che chiude il 2016 con un fatturato relativo al solo comparto dei surgelati che tocca i 213 milioni di euro (+11% a valore, rispetto all’esercizio precedente) con un trend di crescita dal 2009 ad oggi del 32%.

Nella foto la giornalista Cristina Fantoni intervista il Direttore Generale Giancarlo Foschi (a sinistra) insieme a Marco Bianchi, testimonial Orogel e Food Mentor, e al Professore Giovanni Paganelli, Direttore del Reparto di Medicina Nucleare della struttura IRST di Meldola (Forlì-Cesena).

Una storia a 360°

Per celebrare i primi cinquant'anni del gruppo, Orogel ha organizzato una conferenza stampa presso Palazzo Mezzanotte, sede della Borsa di Milano. All'evento ha partecipato la stampa locale e nazionale, lo staff dirigenziale e ospiti d'onore come la giornalista Cristina Fantoni, il testimonial di Orogel Marco Bianchi, il professor Giovanni Paganelli, il poeta e artista Roberto Mercadini e Gabriella Compagnone, che ha incantato tutti con il suo spettacolo di sand art. Il menù è stato curato dallo chef Pietro Leemann e il dolce dal Pastry Chef Alessandro Servida.

Scarica la cartella stampa

Il bilancio di Orogel
I prossimi 50 anni