I semi di sesamo sono un ottimo alleato nella salute delle donne: 100 grammi di sesamo contengono 1 grammo di calcio. Queste quantità sono nettamente superiori a quelle fornite da mandorle, noci e latticini: 100 grammi di formaggio stagionato 30 mesi contengono infatti poco più di 1 grammo di calcio e si tratta di una quantità decisamente difficile da consumare (si eccederebbe poi in sale e grassi). Non è semplice neppure consumare 100 grammi di questi semi, ma con piccole quantità quotidiane (10-20 grammi) si garantisce già un buon apporto.
Il calcio è fondamentale anche per chi soffre di osteoporosi, per le donne che stanno attraversando la menopausa, per le ragazzine in via di sviluppo e per i bambini, poiché aiuta lo sviluppo di denti e ossa.
Ricchi di Omega 3, i semi di chia possono essere utilizzati in tantissime ricette, tutte ricche di gusto e... benessere!
Leggi tuttoRicchi di vitamine e sali minerali, i semi di girasole trovano in cucina tantissimi usi e non possono mancare sulla nostra tavola.
Leggi tutto