Blog

Suggerimenti, consigli e ricette di benessere e curiosità. Un blog ricco di storie di bontà, una più buona dell’altra. 

  • Tutti
  • Alimenti e Proprietà
  • Mangiare Sano
  • Come Cucinare
  • Momenti in Cucina
  • Bambini e cucina
  • Surgelazione
Broccoli surgelati Orogel: un pieno di Vitamina C
Alimenti e Proprietà

Broccoli: un pieno di Vitamina C

Prezzemolo Orogel
Alimenti e Proprietà

Alla scoperta delle proprietà del prezzemolo

Alimenti e Proprietà

I benefici dei fagioli borlotti? Tanti e sorprendenti

Alimenti e Proprietà

Alla scoperta delle proprietà della cipolla

Alimenti e Proprietà

Semi di canapa: proprietà e benefici

Alimenti e Proprietà

Broccolo: alla scoperta del cavolfiore romano

Alimenti e Proprietà

Prodotti con glutine: come scegliere in sicurezza e senza stress

Alimenti e Proprietà

Bieta: verdure a foglia ricche di virtù

Alimenti e Proprietà

Alla scoperta della zucca: proprietà e segreti di un frutto… da paura

Alimenti e Proprietà

Le proprietà della carota: cruda o cotta, i benefici abbondano

Alimenti e Proprietà

Zenzero: le proprietà e i benefici della spezia del benessere

Alimenti e Proprietà

Bulgur, cos’è? Curiosità, usi e proprietà del grano “spezzato”

Alimenti e Proprietà

Cavolo Riccio Kale: un superfood da riscoprire

Alimenti e Proprietà

Contorno Leggerezza: un mix di verdure perfetto per ogni piatto

Alimenti e Proprietà

Contorno Amico: cinque verdure per un contorno più

Alimenti e Proprietà

Ribollita toscana

Alimenti e Proprietà

Bietoline Tricolore: un pieno di benessere

Alimenti e Proprietà

Le differenze tra ceci e piselli

Alimenti e Proprietà

Ceci e lenticchie: una zuppa della tradizione

Alimenti e Proprietà

Mandorle e nocciole: le proprietà della frutta secca

Alimenti e Proprietà

Ceci e fagioli: due legumi molto simili

Alimenti e Proprietà

Semi di lino: fonte naturale di Omega 3

Alimenti e Proprietà

Carciofi: un ingrediente detox

Alimenti e Proprietà

Semi di zucca: un ottimo spezza-fame!

Alimenti e Proprietà

Un pieno di calcio con i semi di sesamo

Programma di Sviluppo Rurale dell'Emilia-Romagna

Orogel è beneficiaria di un contributo del FEASR per un progetto approvato a valere sul PSR Emilia-Romagna 2014-2020 – Tipo di operazione 16.2.01 ("Supporto per progetti pilota e per lo sviluppo di nuovi prodotti, pratiche, processi e tecnologie nel settore agricolo e agroindustriale") per un Piano di Innovazione dal titolo: "Varietà e tecniche colturali per specie orticole da mercato fresco e da surgelazione”, compreso nel Progetto di Filiera F21 (SETTORE ORTOFRUTTICOLO) dal titolo “PROGETTO PILOTA PER L’AMMODERNAMENTO E L’INNOVAZIONE DELLA FASE AGRICOLA DELLA FILIERA OROGEL: VERSO LE PRODUZIONI A RESIDUO ZERO” di cui è proponente e capofila la stessa Orogel. Per ulteriori informazioni, cliccare qui.

banner_footer.png