Croccante e presente in tantissime ricette estive, il peperone acquistato fresco può essere consumato crudo o cotto, l'importante è che sia presente sulle nostre tavole! Di peperoni ce n'è per tutti i gusti, dal verde al giallo e al rosso, dalle forme più tondeggianti a quelle più longilinee e assaporando le varietà più dolci fino ad arrivare a quelle più piccanti. Le varianti gialle e rosse sono particolarmente ricche di betacarotene, una sostanza che nel nostro corpo si trasforma in vitamina A, essenziale per proteggere la pelle e la vista. Tutte le qualità invece contengono vitamina C, in quantità superiore addirittura agli agrumi, la quale interviene nell'assorbimento del ferro e nel ridurre la formazione della cellulite. Efficaci nel contrastare le malattie cardiovascolari grazie alla naturale presenza di flavonoidi e di capsaicina e utili nel rallentare l'invecchiamento e la perdita della memoria, grazie alla luteonina. Alimento semplice e di facile integrazione nella dieta dei bambini: struttura, colore, croccantezza e dolcezza permettono l'utilizzo in infiniti giochi di fantasia per creare contorni o apertivi degni di chef creativi.
Orogel è beneficiaria di un contributo del FEASR per un progetto approvato a valere sul PSR Emilia-Romagna 2014-2020 – Tipo di operazione 16.2.01 ("Supporto per progetti pilota e per lo sviluppo di nuovi prodotti, pratiche, processi e tecnologie nel settore agricolo e agroindustriale") per un Piano di Innovazione dal titolo: "Varietà e tecniche colturali per specie orticole da mercato fresco e da surgelazione”, compreso nel Progetto di Filiera F21 (SETTORE ORTOFRUTTICOLO) dal titolo “PROGETTO PILOTA PER L’AMMODERNAMENTO E L’INNOVAZIONE DELLA FASE AGRICOLA DELLA FILIERA OROGEL: VERSO LE PRODUZIONI A RESIDUO ZERO” di cui è proponente e capofila la stessa Orogel. Per ulteriori informazioni, cliccare qui.
Orogel Società Cooperativa Agricola
Sede Legale Via Dismano, 2830 47522 Cesena (FC) - Italy
Numero Verde 800 286660P.I. 00800010407
ContattiFood Service