Lo scomparto 4 stelle di molti freezer domestici è in grado di portare gli alimenti a -18° in alcune ore. Congelare è il modo migliore per conservare i nostri cibi più a lungo, freschi o lavorati, mantenendo quanto più possibile le proprietà e il gusto.
E ricordati sempre di non interrompere mai la catena del freddo e di appuntare la data di congelamento.
LEGGI ANCHE: Sai perché è importante (e come) mantenere la catena del freddo?
La durata di conservazione varia a seconda dell’alimento. La carne di pollo, tacchino e bovino dura dai 6 ai 12 mesi, la carne di suino dai 4 ai 6, salumi e salsicce massimo 2, 4 per hamburger e carne trita. Il pesce fresco ha una durata di 3-4 mesi, i piatti pronti invece di 2-3 mesi, mentre frutta e verdura durano fino a 12 mesi
La surgelazione è un processo industriale dove i prodotti raggiungono in brevissimo tempo la temperatura di -18 °C. L’estrema rapidità determina la formazione di micro-cristalli di acqua più piccoli rispetto al congelatore di casa, così da non danneggiare la struttura biologica degli alimenti. Struttura, sapore, colore, valenze organolettiche e nutrizionali restano inalterate.
Utilizzare i prodotti surgelati ti assicura diversi vantaggi.
Per mantenere inalterate le proprietà nutritive degli alimenti surgelati ti consigliamo di scongelarli utilizzando questi metodi:
E ricorda che, una volta scongelati, gli alimenti surgelati vanno trattati e conservati come gli equivalenti prodotti freschi. È quindi consigliabile non ricongelarli per non comprometterne le caratteristiche qualitative.
Altri articoli
Orogel è beneficiaria di un contributo del FEASR per un progetto approvato a valere sul PSR Emilia-Romagna 2014-2020 – Tipo di operazione 16.2.01 ("Supporto per progetti pilota e per lo sviluppo di nuovi prodotti, pratiche, processi e tecnologie nel settore agricolo e agroindustriale") per un Piano di Innovazione dal titolo: "Varietà e tecniche colturali per specie orticole da mercato fresco e da surgelazione”, compreso nel Progetto di Filiera F21 (SETTORE ORTOFRUTTICOLO) dal titolo “PROGETTO PILOTA PER L’AMMODERNAMENTO E L’INNOVAZIONE DELLA FASE AGRICOLA DELLA FILIERA OROGEL: VERSO LE PRODUZIONI A RESIDUO ZERO” di cui è proponente e capofila la stessa Orogel. Per ulteriori informazioni, cliccare qui.
Orogel Società Cooperativa Agricola
Sede Legale Via Dismano, 2830 47522 Cesena (FC) - Italy
Numero Verde 800 286660P.I. 00800010407
ContattiFood Service