Mangiare Sano

Verdure e alimenti detox per una sana alimentazione

Spesso, più che una miracolosa dieta depurativa, ciò di cui abbiamo bisogno è semplicemente dedicare un po’ più tempo alla scelta dei cibi che portiamo in tavola. In questo, la natura è la nostra prima alleata, in essa possiamo trovare tutto ciò che occorre al nostro organismo per aiutarlo nel normale funzionamento dei meccanismi di depurazione.

Scopriamo insieme i migliori alimenti e verdure detox

Ecco un elenco di frutta e verdura da inserire regolarmente nella nostra dieta quotidiana.

  • Verdure amare e drenanti

Sul podio troviamo tutte le verdure “amare” come la cicoria, il radicchio e i carciofi, questi ultimi perfetti in insalata con olio, sale, pepe e limone, ma anche al vapore o in tegame. Le verdure drenanti sono ad esempio carote, finocchi e sedano, potenti disintossicanti naturali e anti-gonfiore. Ma non tutte queste verdure detox sono sempre disponibile fresche e di stagione. In questo caso i vegetali surgelati diventano dei preziosi alleati, da tenere sempre a disposizione in freezer. Un esempio? I Carciofi Tanto Cuore in Spicchi, raccolti nei mesi primaverili al giusto grado di maturazione e lavorati entro poche ore, per mantenere intatti gusto e benessere. 

  • Frutta per il metabolismo

Sazianti e con pochissime calorie, mele e pere sono frutti irrinunciabili, non solo buonissimi, ma anche ricchi di ottime proprietà. Le mele sono incredibili alimenti detox! Apportano fibre, vitamine e inoltre si utilizzano benissimo in cucina, soprattutto associate a piatti ricchi di verdure. Le pere, spesso poco considerate, hanno ottime proprietà diuretiche e aiutano non solo a smaltire i liquidi in eccesso, ma anche gli accumuli di tossine. Provatele crude con l’aggiunta di un pizzico di cannella e succo di limone oppure per preparare un leggero piatto unico, come l’Orzotto con pere e formaggio.

  • Tisane

Come spuntino, dopo i pasti o prima di addormentarsi, le tisane, avvalendosi di piante officinali, rientrano tra i rimedi naturali più antichi per migliorare le funzioni del nostro organismo. Le più comuni sono zenzero e limone per la digestione, rosa canina, betulla e tarassaco per espellere le tossine in eccesso.

Ai fornelli!

Basta poco per modificare le nostre abitudini con piccoli accorgimenti! Non dimentichiamoci mai che l’alimentazione deve essere varia, salutare, ma anche gustosa… perché sedersi a tavola non può essere che un piacere! Comincia subito provando alcune ricette leggere, come la Vellutata di carciofi, piselli e menta e il contorno di Finocchi e arance.

Condividi

Programma di Sviluppo Rurale dell'Emilia-Romagna

Orogel è beneficiaria di un contributo del FEASR per un progetto approvato a valere sul PSR Emilia-Romagna 2014-2020 – Tipo di operazione 16.2.01 ("Supporto per progetti pilota e per lo sviluppo di nuovi prodotti, pratiche, processi e tecnologie nel settore agricolo e agroindustriale") per un Piano di Innovazione dal titolo: "Varietà e tecniche colturali per specie orticole da mercato fresco e da surgelazione”, compreso nel Progetto di Filiera F21 (SETTORE ORTOFRUTTICOLO) dal titolo “PROGETTO PILOTA PER L’AMMODERNAMENTO E L’INNOVAZIONE DELLA FASE AGRICOLA DELLA FILIERA OROGEL: VERSO LE PRODUZIONI A RESIDUO ZERO” di cui è proponente e capofila la stessa Orogel. Per ulteriori informazioni, cliccare qui.

banner_footer.png