Mangiare Sano

Verdure di stagione: i protagonisti dell'inverno

Broccoli, carciofi, cime di rapa, finocchi, spinaci, brassicacee. Ma anche arance, limoni, mandarini, mele e pere. Sono davvero tantissimi gli ortaggi che appartengono alla stagione invernale, ricchi di proprietà nutritive importanti per il nostro organismo! La natura ha ovviamente pensato a tutto e i prodotti che ci offre nella stagione invernale ci aiutano a combattere alcune difficoltà tipiche della stagione fredda, come i raffreddori ad esempio. Molte verdure che raccogliamo in inverno sono infatti ricche di Vitamina C, ma anche di ferro e fibre, per aiutarci ad avere sostegno durante i mesi più freddi.

Tra le verdure più consumate nel periodo invernale troviamo sicuramente broccoli, cavolfiore, cavolini di Bruxelles e cavolo verza: si tratta di una famiglia di verdure ricche di Vitamina C, acido folico, fibre e sali minerali. Il Misto Benessere Orogel – con cavolfiore, broccoli, cavolo romanesco e cavolini di Bruxelles – racchiude in un unico contorno tutte le proprietà nutritive delle crucifere!

E non dimentichiamo che l’inverno è anche la stagione degli spinaci, ricchi di ferro, clorofilla e vitamina C (per saperne di più leggi il nostro articolo dedicato agli spinaci!); e delle cime di rapa, una vera e propria farmacia naturale.

Orogel coltiva e lavora con passione, seguendo il ritmo delle stagioni e rispettando rigidi piani di controllo ed elevati standard di qualità. Per questo Orogel ti offre solo verdure fresche di stagione, raccolte freschissime e subito surgelate, per mantenere intatte tutte le proprietà nutritive.

Condividi

Programma di Sviluppo Rurale dell'Emilia-Romagna

Orogel è beneficiaria di un contributo del FEASR per un progetto approvato a valere sul PSR Emilia-Romagna 2014-2020 – Tipo di operazione 16.2.01 ("Supporto per progetti pilota e per lo sviluppo di nuovi prodotti, pratiche, processi e tecnologie nel settore agricolo e agroindustriale") per un Piano di Innovazione dal titolo: "Varietà e tecniche colturali per specie orticole da mercato fresco e da surgelazione”, compreso nel Progetto di Filiera F21 (SETTORE ORTOFRUTTICOLO) dal titolo “PROGETTO PILOTA PER L’AMMODERNAMENTO E L’INNOVAZIONE DELLA FASE AGRICOLA DELLA FILIERA OROGEL: VERSO LE PRODUZIONI A RESIDUO ZERO” di cui è proponente e capofila la stessa Orogel. Per ulteriori informazioni, cliccare qui.

banner_footer.png