Stampa la ricetta
Cucina con noi!

Pansoti del Golfo

Ingredienti
  • 6 uova intere
  • un pizzico di sale
  • 600 g di Bieta Erbetta Cubello Foglia Più Orogel
  • 100 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
  • 20 g di Scalogno Orogel
  • sale
  • 50 g di pinoli
  • uno spicchio d’aglio
  • un cucchiaio olio extravergine di oliva ligure
  • 500 g di farina 00
  • 1 cucchiaio olio extravergine d’oliva ligure
  • 200 g di ricotta fresca di pecora
  • 1 uovo
  • una noce di burro
  • alcune foglie di maggiorana
  • 150 g di gherigli di noci
  • 30 g di pane bianco ammollato nel latte
  • sale
  • 1/4 lt di panna fresca
Oltre 60
4
Avanzata
Primi Piatti

Preparazione

  1. Impastare la farina e le uova fino ad ottenere un impasto omogeneo, liscio ed elastico.
  2. Lasciare riposare per almeno un’ora. In una casseruola fare imbiondire lo scalogno con una noce di burro, aggiungere la bieta erbetta cubello ancora surgelata e stufare il tutto per circa venti minuti. Aggiustare di sale e pepe, e fare raffreddare.
  3. Tritare poi la bieta erbetta, aggiungere la ricotta, l’uovo, la maggiorana, il Parmigiano Reggiano grattugiato. Tirare la pasta all’uovo finemente e tagliare dei quadrati di circa sei cm per lato. Farcire il centro con il ripieno e chiudere a triangolo forma classica dei pansoti.
  4. Con il mixer frullare la frutta secca e tutti gli altri ingredienti, fino ad ottenere una crema vellutata. Cuocere i pansoti in abbondante acqua bollente salata, scolare e condire con la salsa di frutta secca.
  5. Guarnire il piatto con piccoli gherigli di noci, pinoli tostati e foglioline di maggiorana.
La newsletter per tutti i gusti

Scopri la bontà naturale di Orogel

Tante ricette, approfondimenti e consigli per gustare la naturalità dei nostri prodotti.

Iscriviti