Cous cous orientale con curry, zenzero e piselli

30 min
4
Media
Primi Piatti

Ingredienti

  • 300 g di Pisellini Dolce Italia Fini Orogel
  • 250 ml di acqua calda
  • 12-14 pomodorini secchi
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • sale q.b
  • semi oleosi (lino, sesamo, zucca, girasole)
  • 250 g di cous cous
  • 4 cipollotti
  • una radice di zenzero grattugiata
  • mezzo peperoncino piccolo
  • curry q.b.
  • julienne di cetrioli per guarnizione

Preparazione

  1. Preparare il cous cous secondo le indicazioni riportate sulla vostra confezione.
  2. In un wok, o in una padella capiente, mettere a scaldare quattro cucchiai di olio evo con mezzo peperoncino piccolo. Fare soffriggere i cipollotti e lo zenzero grattugiato. Quando sono a metà cottura, aggiungere i piselli. Coprire con un coperchio e, mescolando spesso e incorporando acqua o brodo se necessario, cuocere per 10 minuti circa.
  3. Riprendere il cous cous, aggiungere il curry, i pomodorini secchi e i semi a piacere.
  4. Comporre il piatto con l'aiuto di un coppapasta: inserire prima i piselli, quindi il cous cous condito. Per un tocco particolare aggiungere il sapore di cetriolo tagliato a julienne.

In cerca d’ispirazione?

Prova con Zucchine a Fette!

Scopri altri prodotti

Programma di Sviluppo Rurale dell'Emilia-Romagna

Orogel è beneficiaria di un contributo del FEASR per un progetto approvato a valere sul PSR Emilia-Romagna 2014-2020 – Tipo di operazione 16.2.01 ("Supporto per progetti pilota e per lo sviluppo di nuovi prodotti, pratiche, processi e tecnologie nel settore agricolo e agroindustriale") per un Piano di Innovazione dal titolo: "Varietà e tecniche colturali per specie orticole da mercato fresco e da surgelazione”, compreso nel Progetto di Filiera F21 (SETTORE ORTOFRUTTICOLO) dal titolo “PROGETTO PILOTA PER L’AMMODERNAMENTO E L’INNOVAZIONE DELLA FASE AGRICOLA DELLA FILIERA OROGEL: VERSO LE PRODUZIONI A RESIDUO ZERO” di cui è proponente e capofila la stessa Orogel. Per ulteriori informazioni, cliccare qui.

banner_footer.png