I Cavolini di Bruxelles Orogel mantengono tutta la bontà naturale degli ortaggi appena colti, grazie ad una scrupolosa selezione delle gemme più tenere e integre. Cotti in pentola o cotti al vapore, si prestano a diverse preparazioni facili e fantasiose: serviti insieme a carni grigliate o conditi con aceto balsamico.
Per 100 g | Per porzione (150 g) | |
---|---|---|
Energia | 156 kJ / 37 kcal | 233 kJ / 56 kcal |
Grassi | 0 g | 0 g |
di cui acidi grassi saturi | 0 g | 0 g |
Carboidrati | 5 g | 7,5 g |
di cui zuccheri | 3,5 g | 5,3 g |
Fibre | 3,3 g | 5,3 g |
Proteine | 2,6 g | 3,9 g |
Sale | 0,03 g | 0,05 g |
Vitamina C | 60 mg (75%*) | 90 mg (113%*) |
Il sale è calcolato dal sodio naturalmente presente nei cavolini. * dei Valori nutritivi di riferimento |
Che siano veramente di Bruxelles è tutto da dimostrare! Gli storici dicono che le loro origini siano tutte italiane, e che siano arrivati in Belgio grazie ai Romani.
Leggi tuttoScopriamo insieme il significato di IQF, il piccolo acronimo che racconta la qualità dei prodotti surgelati e la tecnologia più innovativa usata per produrli.
Leggi tutto