Legumi insoliti per il colore e la dolcezza, rispetto ai fagioli e ai ceci, le fave arricchiscono le nostre tavole con le loro proprietà nutritive e curative. Sono un valido aiuto per contrastare l'anemia. Il loro importante contenuto di ferro si impreziosisce grazie alla percentuale di vitamina C presente, che ne migliora l'assorbimento. Le fave più giovani e tenere si possono consumare crude, come spuntino spezza fame, a complemento dei pasti o nelle insalatone di verdure crude. Per le persone deboli di stomaco, un buon consiglio è quello di privarle della pellicina che le ricopre. Questa strategia renderà le fave più facilmente digeribili. La cottura dei legumi più maturi e grossi permette che le alte temperature indeboliscano la fibra presente. In questo modo si limita il gonfiore addominale e si riduce la sensazione di pesantezza gastrica. Provatele negli estratti o nelle centrifughe, renderanno il tutto più cremoso e delizioso.
Tante ricette, approfondimenti e consigli per gustare la naturalità dei nostri prodotti.
Il mondo di Orogel attraverso i canali social, unisciti a noi!
Per cena piatto unico e viaaa... 😋✌🏻
Riso rosso + fagioli borlotti + contorno leggerezza di @orogel_surgelati = cena equilibrata, nutriente e gustosa! 👩🏼🍳
misto benessere orogel grazie di esistere
Silvia Zuccheri
@SilviaZuccheri
Raga non è una marchetta ma il passato di verdure @OrogelGroup è davvero una delle cose più belle dell'inverno.
Scema del villaggio
@nontelodicomai
Solo i vostri passati sono cosi sublimi!!!!! Provero' anche questi gustosi mini hamburger!!!
Ho sempre usato orogel adesso lo trovò più rinnovato e più soddisfacente perché amo i cibi vegetali grazie
Raga non è una marchetta ma il passato di verdure @OrogelGroup è davvero una delle cose più belle dell'inverno.
Scema del villaggio
@nontelodicomai
Il pranzo di oggi: buonissimo