Momenti in Cucina

Cosa mangiare a merenda

Il quarto, la merenda, è uno di quelli troppo spesso saltati, consumato di fretta o sbilanciato a livello nutrizionale causa stili di vita troppo frenetici.

Tutti meritiamo una pausa e la merenda ci permette di recuperare energie e non arrivare troppo affamati alla cena e poi diciamocelo: tutti possono prendersi una pausa e concedersi uno spuntino sfizioso!

Verdure a merenda: si può!

Idee dolci

La caratteristica di un buono spuntino è la leggerezza: ideale è la frutta fresca, una centrifuga o un estratto di frutta e verdura. Prova un cremoso Smoothie detox verde con Bieta Erbetta o Smoothie Detox Viola con Cavolo Riccio Kale. Per facilitare e ingolosire i più piccoli, una buona idea potrebbe essere una fetta di Torta di Zucchine e Mandorle, oppure, per una divertente merenda di gruppo, sono ideali le Crespelle con confetture di fragole o i Muffin agli spinaci, cioccolato e nocciole.

Idee salate

Esistono diverse ricette per lo spuntino salato da realizzare con le proprie mani: per chi ama sperimentare combinazioni originali un’idea è il soffice Plumcake salato alle verdure, comodo da portare al lavoro e per spezzare la fame; per chi preferisce la praticità e il gusto è ideale una tradizionale Bruschetta di pane integrale con un filo d’olio o guarnita con Cavolo Kale. Senza dimenticare i più piccini, potreste proporre delle frittatine di verdure o mini burger alle carote.

Quali proposte ti incuriosiscono di più? Nel dubbio provale tutte, una per merenda!

Condividi

Programma di Sviluppo Rurale dell'Emilia-Romagna

Orogel è beneficiaria di un contributo del FEASR per un progetto approvato a valere sul PSR Emilia-Romagna 2014-2020 – Tipo di operazione 16.2.01 ("Supporto per progetti pilota e per lo sviluppo di nuovi prodotti, pratiche, processi e tecnologie nel settore agricolo e agroindustriale") per un Piano di Innovazione dal titolo: "Varietà e tecniche colturali per specie orticole da mercato fresco e da surgelazione”, compreso nel Progetto di Filiera F21 (SETTORE ORTOFRUTTICOLO) dal titolo “PROGETTO PILOTA PER L’AMMODERNAMENTO E L’INNOVAZIONE DELLA FASE AGRICOLA DELLA FILIERA OROGEL: VERSO LE PRODUZIONI A RESIDUO ZERO” di cui è proponente e capofila la stessa Orogel. Per ulteriori informazioni, cliccare qui.

banner_footer.png