Tutte le proprietà della soia edamame
Alimenti e Proprietà

Tutte le proprietà della soia edamame

Non solo tanto gusto, la Soia Edamame garantisce un apporto di elementi importantissimi per il benessere del nostro organismo.

Gli isoflavoni fanno parte della famiglia dei polifenoli e sono particolarmente importanti per le donne in menopausa, per alleviarne i sintomi ed evitare squilibri ormonali.Il magnesio è necessario per le funzioni muscolari e del sistema nervoso, ma anche per la salute di ossa e denti. Il potassio contribuisce a mantenere la normale pressione del sangue. Il fosforo contribuisce alla struttura dei denti e delle ossa. Ricca di proteine, fibre, vitamine e amminoacidi essenziali, è l'ideale anche per vegetariani e vegani alla ricerca di un cibo completo.

Ricca di fibre

Come tutti sanno le fibre sono fondamentali per la regolarità intestinale, ma pochi sanno che contribuiscono anche ad aumentare il senso di sazietà, favorendo il controllo del proprio peso corporeo. Una porzione da 100 g fornisce ben 12 g di proteine, nutrienti essenziali per costruire il corpo a livello cellulare. Consumare 25 g di proteine di soia al giorno aiuta a ridurre il colesterolo nel sangue e a mantenere in buona salute il cuore.

Un pieno di vitamine

La vitamina E contribuisce alle normali funzioni del sistema immunitario. La vitamina C favorisce la funzionalità dei vasi sanguigni e svolge un'azione antiossidante contro i radicali liberi. I folati, vitamine del gruppo B, aumentano la produzione di globuli rossi e, nelle donne in gravidanza, contribuiscono allo sviluppo del feto.

Povera di grassi

La Soia Edamame contiene pochissimi grassi: solo il 5%, di cui l'85% è costituito da grassi "buoni" (mono e polinsaturi) che aiutano a controllare i livelli di colesterolo.

Fonte di minerali

Il magnesio è necessario per le funzioni muscolari e del sistema nervoso, ma anche per la salute di ossa e denti. Il potassio contribuisce a mantenere la normale pressione del sangue. Il fosforo contribuisce alla struttura dei denti e delle ossa.

Fonte naturale di isoflavoni

Gli isoflavoni fanno parte della famiglia dei polifenoli e sono particolarmente importanti per le donne in menopausa, per alleviarne i sintomi ed evitare squilibri ormonali.

Storie di bontà

Come preparare la soia edamame

Un ingrediente molto versatile, da usare per insalate, primi piatti e contorni: ecco i segreti per cucinare la soia edamame!

Leggi tutto
La newsletter per tutti i gusti

Scopri la bontà naturale di Orogel

Tante ricette, approfondimenti e consigli per gustare la naturalità dei nostri prodotti.

Iscriviti