Cavolfiore: un pieno di fibre e polifenoli
Alimenti e Proprietà

Cavolfiore: un pieno di fibre e polifenoli

Non tutti sanno che il cavolfiore altro non è che il fiore della pianta Brassica oleracea L., appartenente alla famiglia delle crucifere.

Ricchissimo di proprietà nutritive, tra le più conosciute ritroviamo i polifenoli: queste sostanze sono importanti antiossidanti che donano proprietà anti-aging e antiinfiammatorie a tutti i piatti che lo contengono.

Il quotidiano consumo di cavolfiore fa sì che le fibre e l'acqua in esso contenute stimolino la regolarità di tutti gli intestini, soprattutto quelli più pigri. Le fibre inoltre limitano l'assorbimento dei grassi e sono quindi una risorsa preziosa per chi vuole tenere sotto controllo colesterolo e trigliceridi.

Tra le virtù racchiuse in questo ortaggio troviamo anche la ricca riserva di acido folico. Questa molecola, conosciuta e apprezzata in gravidanza, gioca un ruolo molto importante anche nei meccanismi che regolano l'umore, l'appetito e il sonno. Il suo sapore leggero gli permette di arricchire tutti piatti, dai primi, ai secondi e ai contorni, permettendone un facile e quotidiano consumo.

Alcune curiosità del cavolfiore

In caso di afonia, un bel succo di cavolo fresco con aggiunta di miele può ridonare energia alle corde vocali! Per apportare tutti i benefici racchiusi al suo interno è importante consumarne almeno 150 grammi per porzione. Anche in questo caso il prodotto surgelato aiuta la buona tavola: possiamo prepararne il giusto quantitativo ogni giorno, senza spreco o scarto, con la certezza di un prodotto dalle proprietà nutritive intatte!

Cucina con noi!

Gratin di cavolfiore al curry

tempo 45
persone 4
difficoltà Media
Ingredienti
Leggi la ricetta
Ingredienti
Leggi la ricetta
Alimenta la Mente

I consigli degli esperti

Questo contenuto è stato realizzato in collaborazione con i professionisti di Kimeya, un centro polifunzionale che dal 2005 si occupa di sana e corretta alimentazione e di servizi dedicati al benessere delle persone.
Leggi tutto
La newsletter per tutti i gusti

Scopri la bontà naturale di Orogel

Tante ricette, approfondimenti e consigli per gustare la naturalità dei nostri prodotti.

Iscriviti