Come Cucinare

5 ricette con il Minestrone Leggerezza

Carote, zucchine, pomodoro, fagiolini, zucca, cavolfiore, sedano, spinaci, funghi prataioli coltivati (Agaricus bisporus), porro, cipolla, broccoli, basilico. Sono questi gli ingredienti del Minestrone Leggerezza Orogel, un prodotto della linea Benessere, proposto nella confezione da 450 o da 750 grammi. Naturalmente ricco di fibre e senza patate e fagioli, il Minestrone Leggerezza è ideale per chi vuole concedersi un piatto a basso contenuto calorico... ma ricco di gusto!

Come preparare il Minestrone Leggerezza

15 minuti in pentola e solo 6 minuti in pentola a pressione: preparare il Minestrone Leggerezza Orogel è davvero semplicissimo! Si può però impreziosire con altri ingredienti, per preparare un piatto unico ancora più gustoso. Si possono aggiungere maltagliati o passatelli, oppure dei fiocchi di formaggio. In alternativa le verdure possono essere usate anche per preparare una frittata di farina di ceci o uno sformatino al forno.

Condividi

Programma di Sviluppo Rurale dell'Emilia-Romagna

Orogel è beneficiaria di un contributo del FEASR per un progetto approvato a valere sul PSR Emilia-Romagna 2014-2020 – Tipo di operazione 16.2.01 ("Supporto per progetti pilota e per lo sviluppo di nuovi prodotti, pratiche, processi e tecnologie nel settore agricolo e agroindustriale") per un Piano di Innovazione dal titolo: "Varietà e tecniche colturali per specie orticole da mercato fresco e da surgelazione”, compreso nel Progetto di Filiera F21 (SETTORE ORTOFRUTTICOLO) dal titolo “PROGETTO PILOTA PER L’AMMODERNAMENTO E L’INNOVAZIONE DELLA FASE AGRICOLA DELLA FILIERA OROGEL: VERSO LE PRODUZIONI A RESIDUO ZERO” di cui è proponente e capofila la stessa Orogel. Per ulteriori informazioni, cliccare qui.

banner_footer.png