Le cime di rapa sono un ortaggio tipico del centro-sud Italia, che Orogel coltiva in Basilicata e Puglia nei terreni più vocati dove, grazie al clima mite, si producono le migliori varietà. Dalle piante di cima di rapa raccogliamo a mano solo la parte più pregiata, i germogli apicali e laterali, le cimette appunto. Ogni cimetta comprende il gambo che porta l'infiorescenza e le foglie più tenere. Il gambo sottile nei germogli laterali, più grosso in quelli apicali, entrambi ugualmente gustosi e teneri.
Per 100 g | Per porzione (200 g) | |
---|---|---|
Energia | 106 kJ / 26 kcal | 212 kJ / 51 kcal |
Grassi | 0,7 g | 1,4 g |
di cui acidi grassi saturi | 0 g | 0 g |
Carboidrati | 1,1 g | 2,2 g |
di cui zuccheri | 1 g | 2 g |
Fibre | 2,6 g | 5,2 g |
Proteine | 2,3 g | 3,1 g |
Sale | 0,05 g | 0,08 g |
Vitamina A | 240 µg (30%*) | 480 µg (60%*) |
Il sale è calcolato dal sodio naturalmente presente nelle cimette di rapa. * dei Valori nutritivi di riferimento |
Le cime di rapa appartengono alla famiglia delle crucifere e sono note in alimentazione per le eccezionali proprietà nutritive.
Leggi tuttoSono delle vere “cime” di bontà e benessere. Vediamo insieme come cucinarle per rendere unici i momenti vissuti a tavola.
Leggi tutto