I carciofi sono ortaggi antichi, già molto utilizzati ai tempi degli egiziani e a tutt’oggi molto diffusi in Italia e nell’area mediterranea, contenuti nelle più svariate ricette tradizionali, nei decotti e nelle tisane.
Il segreto di tutte le proprietà dei carciofi risiede in una sostanza particolare, la cinarina, un polifenolo responsabile del caratteristico sapore. La cinarina è un acido contenuto nelle foglie, i cui principi attivi vengono disattivati con la cottura: per questo nei decotti ed infusi di carciofo non va usata l’acqua bollente, ma solo calda e in generale non vanno sottoposti a lunghe cotture.
I carciofi contengono anche altri polifenoli, quali la quercitina e la rutina.
Contengono infine inulina, che permette di abbassare i livelli di colesterolo nel sangue e il carico glicemico dei pasti. Un esempio classico è il risotto: quando non è integrale ma bianco, se condito con i carciofi, riesce ad essere un piatto con un basso carico glicemico.
I carciofi contengono anche potassio, calcio, fosforo e sono quindi un valido aiuto per chi studia e per la concentrazione, oltre a contenere la vitamina B1 legata ai processi di memorizzazione. I carciofi sono anche una fonte di vitamina C e A, quasi tutte le vitamine del gruppo B oltre a magnesio, zinco, rame, selenio.
Tante ricette, approfondimenti e consigli per gustare la naturalità dei nostri prodotti.
Il mondo di Orogel attraverso i canali social, unisciti a noi!
Per cena piatto unico e viaaa... 😋✌🏻
Riso rosso + fagioli borlotti + contorno leggerezza di @orogel_surgelati = cena equilibrata, nutriente e gustosa! 👩🏼🍳
misto benessere orogel grazie di esistere
Silvia Zuccheri
@SilviaZuccheri
Raga non è una marchetta ma il passato di verdure @OrogelGroup è davvero una delle cose più belle dell'inverno.
Scema del villaggio
@nontelodicomai
Solo i vostri passati sono cosi sublimi!!!!! Provero' anche questi gustosi mini hamburger!!!
Ho sempre usato orogel adesso lo trovò più rinnovato e più soddisfacente perché amo i cibi vegetali grazie
Raga non è una marchetta ma il passato di verdure @OrogelGroup è davvero una delle cose più belle dell'inverno.
Scema del villaggio
@nontelodicomai
Il pranzo di oggi: buonissimo