Momenti in Cucina

Primi piatti primaverili

­Dopo i mesi invernali a base di calde zuppe di cereali e legumi e minestroni di verdure fumanti, la primavera porta con sé la voglia di piatti freschi e colorati, con pochi ingredienti e capaci di portare in tavola nuovi sapori e profumi. Sono tante le verdure della stagione primaverile, come i piselli, i carciofi, le fave e gli asparagi. Ed è proprio in questo periodo che Orogel raccoglie, nei terreni più vocati, questi ortaggi, per surgelarli poche ore dopo, garantendo così tutta la freschezza e la bontà del prodotto appena raccolto… per tutto l’anno!

Primi piatti primaverili: le nostre ricette

Le verdure della stagione primaverile si prestano in particolar modo per la creazione di fantasiosi primi piatti, facili e veloci da preparare (anche grazie all’uso dei vegetali freschi surgelati), come il risotto agli asparagi o le tagliatelle con sugo di piselli. Per chi gioca d’anticipo e pranza in ufficio, l’ideale è il Riso venere con piselli, salmone e profumo di limone: un piatto unico fresco, ideale tiepido o anche freddo. Se si ha più tempo a disposizione, invece, gli Spaghetti con crema di carciofi e briciole croccanti sono una ricetta semplice ma dal successo assicurato!

Condividi

Programma di Sviluppo Rurale dell'Emilia-Romagna

Orogel è beneficiaria di un contributo del FEASR per un progetto approvato a valere sul PSR Emilia-Romagna 2014-2020 – Tipo di operazione 16.2.01 ("Supporto per progetti pilota e per lo sviluppo di nuovi prodotti, pratiche, processi e tecnologie nel settore agricolo e agroindustriale") per un Piano di Innovazione dal titolo: "Varietà e tecniche colturali per specie orticole da mercato fresco e da surgelazione”, compreso nel Progetto di Filiera F21 (SETTORE ORTOFRUTTICOLO) dal titolo “PROGETTO PILOTA PER L’AMMODERNAMENTO E L’INNOVAZIONE DELLA FASE AGRICOLA DELLA FILIERA OROGEL: VERSO LE PRODUZIONI A RESIDUO ZERO” di cui è proponente e capofila la stessa Orogel. Per ulteriori informazioni, cliccare qui.

banner_footer.png