Riso Venere con piselli e straccetti di salmone allo zenzero

45 min
4
Media
Primi Piatti

Ingredienti

  • 250 g di riso nero Venere
  • 250 g di Pisellini Fini Dolce Italia Orogel
  • 300 g di salmone fresco
  • 10 pomodorini ciliegia
  • 1 limone non trattato
  • 1 pezzetto di radice di zenzero
  • tabasco
  • erba cipollina
  • olio extravergine d’oliva
  • prezzemolo
  • sale e pepe

Preparazione

  1. Lessate i piselli in acqua bollente salata per 7-8 minuti e scolateli con l’aiuto di una schiumarola. Cuocete nella stessa acqua il riso per 35 minuti.
  2. Scolatelo e tenetelo da parte. In padella scaldate 3-4 cucchiai d’olio, unite lo zenzero tritato e poca buccia di limone grattugiata. Versatevi i pomodorini tagliati a metà e lasciate insaporire.
  3. Unite il riso e i piselli, spadellate a fiamma vivace, insaporite con qualche goccia di tabasco, l’erba cipollina e il prezzemolo tritati. Tenete da parte.
  4. Salate e pepate il filetto di salmone. Rosolatelo in padella per 3-4 minuti per lato. Spegnete il fuoco, coprite la padella e lasciate riposare per 3 minuti.
  5. Servite il riso accompagnato dal salmone spezzettato e da zeste di limone.

Programma di Sviluppo Rurale dell'Emilia-Romagna

Orogel è beneficiaria di un contributo del FEASR per un progetto approvato a valere sul PSR Emilia-Romagna 2014-2020 – Tipo di operazione 16.2.01 ("Supporto per progetti pilota e per lo sviluppo di nuovi prodotti, pratiche, processi e tecnologie nel settore agricolo e agroindustriale") per un Piano di Innovazione dal titolo: "Varietà e tecniche colturali per specie orticole da mercato fresco e da surgelazione”, compreso nel Progetto di Filiera F21 (SETTORE ORTOFRUTTICOLO) dal titolo “PROGETTO PILOTA PER L’AMMODERNAMENTO E L’INNOVAZIONE DELLA FASE AGRICOLA DELLA FILIERA OROGEL: VERSO LE PRODUZIONI A RESIDUO ZERO” di cui è proponente e capofila la stessa Orogel. Per ulteriori informazioni, cliccare qui.

banner_footer.png