Il Cavolfiore Romanesco è un vegetale dagli innumerevoli utilizzi in cucina. Può essere condito con olio e spezie come perfetto contorno, ma si può utilizzare come ingrediente principale per realizzare primi piatti gustosi oppure gratinato al forno come piatto unico vegetariano. Può assecondare carni saporite oppure esaltare pesci e carni bianche.
Per 100 g | Per porzione (200 g) | |
---|---|---|
Energia | 108 kJ / 26 kcal | 215 kJ / 51 kcal |
Grassi | 0 g | 0 g |
di cui acidi grassi saturi | 0 g | 0 g |
Carboidrati | 3 g | 6 g |
di cui zuccheri | 1,5 g | 3 g |
Fibre | 2,2 g | 4,4 g |
Proteine | 2,3 g | 4,6 g |
Sale | 0,02 g | 0,04 g |
Vitamina C | 30 mg | 60 mg |
Il sale è calcolato dal sodio naturalmente presente nel cavolfiore romanesco. * dei Valori nutritivi di riferimento. |
Non tutti sanno che il cavolfiore altro non è che il fiore della pianta Brassica oleracea L., appartenente alla famiglia delle crucifere.
Leggi tuttoCome rendere questo "superfood" il protagonista di tante sfiziose ricette, dagli antipasti ai secondi.
Leggi tutto