Il passaggio dall’estate all’autunno è uno di quelli più colorati di tutto l’anno: così come il clima ci regala ancora qualche giornata calda prima del grigiore di novembre, così a tavola troviamo ancora alcuni ortaggi tipicamente estivi, come le melanzane e i peperoni. Oltre a questi però, possiamo anche gustare la zucca e alcuni prodotti più autunnali, come le carote, i funghi, il sedano o le crucifere.
In particolare le verdure di questo periodo (come i legumi) si prestano a preparazioni come minestroni, zuppe, vellutate o anche gustosi risotti! Si tratta di ricette tipiche dell’autunno, capaci di accompagnare il nostro organismo dai cibi freschi e leggeri dell’estate a quelli più elaborati della stagione invernale.
Tante ricette, approfondimenti e consigli per gustare la naturalità dei nostri prodotti.