Carote: tanta Vitamina A per la salute della pelle
Alimenti e Proprietà

Carote: tanta Vitamina A per la salute della pelle

Ricca di Vitamina A, fibre e Vitamina C, la carota svolge un ruolo importante per il nostro organismo. Scopri di più!

Sin dall'antica Grecia la carota era nota per le importanti funzioni che svolge all'interno dell'organismo. È infatti ricca di vitamina A, che aiuta a proteggere la vista, interviene nell'accrescimento delle ossa, mantiene sana la pelle e svolge un'azione antiossidante. In gravidanza è molto indicata per aiutare lo sviluppo del feto. La carota può svolgere un ruolo importante anche per chi soffre di gastrite e per mantenere fegato e intestino efficienti e funzionali. Inoltre, questo vegetale è anche famoso per le sue proprietà idratanti, che limitano l'avanzare dei segni dell'età e aiutano a migliorare eventuali imperfezioni della pelle causate dall'acne. Le carote sono una valida fonte di fibre, in particolare di inulina, che non solo è responsabile del caratteristico gusto dolce di questo prodotto, ma che promuove anche la crescita specifica dei bifidobatteri, microrganismi fondamentali dell'ecosistema intestinale, protagonisti nella risposta immunitaria, e che facilitano la digestione, limitando la formazione di gas e gonfiore addominale.

Le carote sono ricche di Vitamina A

Il consumo di carote è indicato per tutta la famiglia, in particolare per coloro che "sprecano" la Vitamina A a causa delle cattive abitudini, come passare molte ore davanti alla televisione e al pc, fumare e lavorare in ambienti molto inquinati o a contatto con smog. L'assunzione giornaliera raccomandata di vitamina A è pari a 800 μg, ma non sempre riusciamo ad assimilarla tutta e farne il pieno! Una porzione da 150 grammi di Carote a Fette Orogel apporta 1200 μg di Vitamina A: il prodotto surgelato preserva tutto il gusto e le proprietà nutritive del prodotto fresco appena raccolto, rendendolo disponibile al consumo tutto l'anno. Il nostro consiglio è di provare le carote non solo come contorno, ma anche nelle insalate di verdure, con qualche goccia di limone per migliorare l'assimilazione di Vitamina C, presente in tutta la verdura color giallo-arancio.

Cucina con noi!

Pennette con carote e pinoli

tempo 30
persone 4
difficoltà Facile
Ingredienti
  • 320 g di penne integrali
  • 1 cucchiaio di Aglio Orogel
  • 2 tazzine di latte
  • olio extravergine di oliva
  • 200 g di Carote a Fette Orogel
  • 200 g di pinoli
  • 2 cucchiai di formaggio stagionato
  • un pizzico di farina
Leggi la ricetta
Cucina con noi!

Hummus di carote

tempo 45
persone 4
difficoltà Media
Ingredienti
  • 1 busta di Carote a Fette Orogel
  • 1 cucchiaino da caffè di cumino
  • 6 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • il succo di mezzo limone
  • 3 cucchiai di salsa tahina
  • 1 cucchiaino da caffè di Aglio Orogel
  • 1/2 cucchiaino da caffè di coriandolo
  • 1 cucchiaino di miele chiaro
  • il succo di un'arancia
  • sale e pepe q.b.
Leggi la ricetta
Cucina con noi!

Mini burger di carote

tempo 45
persone 4
difficoltà Facile
Ingredienti
  • 4 panini al latte
  • 150 g di patate
  • un uovo
  • sale q.b.
  • 150 g di Carotine Intere Orogel
  • 100 g di Grana Padano grattugiato
  • farina di mais
  • olio extravergine di oliva
Leggi la ricetta
Cucina con noi!

Frittata soffice di carote e basilico

tempo 45
persone 4
difficoltà Facile
Ingredienti
  • 5 uova
  • 250 g di Carote a Fette Orogel
  • 100 ml di latte
  • 30 g di Parmigiano grattugiato
  • 1 cucchiaio di pangrattato
  • basilico fresco
  • olio extravergine d’oliva
  • timo fresco
  • olio di semi
  • sale e pepe
Leggi la ricetta
Alimenta la Mente

I consigli degli esperti

Questo contenuto è stato realizzato in collaborazione con i professionisti di Kimeya, un centro polifunzionale che dal 2005 si occupa di sana e corretta alimentazione e di servizi dedicati al benessere delle persone.
Leggi tutto
La newsletter per tutti i gusti

Scopri la bontà naturale di Orogel

Tante ricette, approfondimenti e consigli per gustare la naturalità dei nostri prodotti.

Iscriviti