I vegetali freschi surgelati Orogel sono pronti a diventare preziosi alleati di fornai e pasticceri, con una gamma di prodotti ideali per preparare deliziosi e originali panini e stuzzichini e delicate torte e focacce.
Indispensabile compagno dei pasti degli italiani, al punto che ogni regione ne produce diverse tipologie, il pane oggi si rinnova grazie ai prodotti Orogel, che possono essere facilmente uniti a ogni impasto, di cui sapranno esaltare il sapore rendendolo inaspettato e originale: da una ciabattina alla curcuma con soia edamame al pane in cassetta con pomodori semi-dry e origano, da una pagnotta rustica alla zucca a un innovativo PanBenessere al farro e asparagi.
Vegetali protagonisti anche in pasticceria per una nuova esperienza sensoriale capace di sorprendere perfino i palati più esperti. Con i prodotti Orogel è possibile creare in ogni periodo dell'anno squisiti pasticcini dolci o salati, come i frollini alla scarola con spuma di pecorino e composta di radicchio, oppure sfiziosi rustici ripieni dei teneri Carciofi TantoCuore: perché non c'è limite alla fantasia in pasticceria!
Orogel è beneficiaria di un contributo del FEASR per un progetto approvato a valere sul PSR Emilia-Romagna 2014-2020 – Tipo di operazione 16.2.01 ("Supporto per progetti pilota e per lo sviluppo di nuovi prodotti, pratiche, processi e tecnologie nel settore agricolo e agroindustriale") per un Piano di Innovazione dal titolo: "Varietà e tecniche colturali per specie orticole da mercato fresco e da surgelazione”, compreso nel Progetto di Filiera F21 (SETTORE ORTOFRUTTICOLO) dal titolo “PROGETTO PILOTA PER L’AMMODERNAMENTO E L’INNOVAZIONE DELLA FASE AGRICOLA DELLA FILIERA OROGEL: VERSO LE PRODUZIONI A RESIDUO ZERO” di cui è proponente e capofila la stessa Orogel. Per ulteriori informazioni, cliccare qui.
Orogel Società Cooperativa Agricola
Sede Legale Via Dismano, 2830 47522 Cesena (FC) - Italy
Numero Verde 800 286660P.I. 00800010407
ContattiFood Service