Crostini, bruschette, pane bruscato o fettunta: esistono tante parole per descrivere un piatto della tradizione italiana contadina, vale a dire una fetta di pane leggermente unta, servita con verdure fresche, formaggi o salumi. Certo, nel corso degli anni bar e ristoranti si sono evoluti e adesso la proposta di crostini e bruschette va oltre al tradizionale abbinamento pane e pomodorini. Tra le differenze principali tra crostini e bruschette, sicuramente la modalità di cottura: la bruschetta infatti è composta da pane abbrustolito condito con olio e una grattata di aglio fresco, con l'aggiunta di ingredienti semplici. Il crostino, invece, viene spesso ripassato in forno, in particolare quando ha tra i suoi ingredienti formaggi o verdure.
Per un aperitivo veloce vengono spesso proposte fettine di pane abbrustolite con qualche salume oppure formaggio (con hummus di ceci o verdurine per una variante vegetariana). Molti ristoranti, invece, propongono i crostini tra gli antipasti: ecco allora che l'offerta cambia con ricette più ricche, come crostini con mascarpone, peperoni grigliati e capperi oppure con crostini con formaggio e kale saltato in padella con aglio e peperoncino.
In conclusione, non esiste una vera e propria differenza tra crostini e bruschette, se non nella fantasia di chi deve prepararle!
Orogel è beneficiaria di un contributo del FEASR per un progetto approvato a valere sul PSR Emilia-Romagna 2014-2020 – Tipo di operazione 16.2.01 ("Supporto per progetti pilota e per lo sviluppo di nuovi prodotti, pratiche, processi e tecnologie nel settore agricolo e agroindustriale") per un Piano di Innovazione dal titolo: "Varietà e tecniche colturali per specie orticole da mercato fresco e da surgelazione”, compreso nel Progetto di Filiera F21 (SETTORE ORTOFRUTTICOLO) dal titolo “PROGETTO PILOTA PER L’AMMODERNAMENTO E L’INNOVAZIONE DELLA FASE AGRICOLA DELLA FILIERA OROGEL: VERSO LE PRODUZIONI A RESIDUO ZERO” di cui è proponente e capofila la stessa Orogel. Per ulteriori informazioni, cliccare qui.
Orogel Società Cooperativa Agricola
Sede Legale Via Dismano, 2830 47522 Cesena (FC) - Italy
Numero Verde 800 286660P.I. 00800010407
ContattiFood Service